Gaeta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 228:
{{vedi anche|Chiesa di San Domenico (Gaeta)}}
 
Attualmente officiata solo in occasione della memoria del [[Domenico di Guzman|santo patrono]] (8 agosto), venne costruita nel [[XIV secolo]] insieme all'annesso convento dell'[[Ordine dei frati predicatori]], che venne soppresso nel [[1809]]. Gli arredi barocchi della chiesa, nel [[XIX secolo]], vennero collocatifurono in altre chiese della diocesi e l'edificio venne privato di tutte le decorazioni barocche con dei restauri nei primi anni del [[XX secolo]]. La chiesa si presenta a due navate, una maggiore ed una più piccola, a destra. Priva di qualsivoglia decorazione, al centro dell'abside vi è il semplice altare maggiore in pietra. Annesso al luogo di culto è l'ampio edificio dell'ex convento, con chiostro quadrangolare, dominato dalla torre campanaria del [[XII secolo]], unico elemento superstite della precedente chiesa di Santa Maria della Maina.<ref>{{cita web|url=http://www.comune.gaeta.lt.it/museo/museo_action.php?ACTION=tre&cod_museo=6&cod_aggiornamento=44|titolo=La Chiesa di San Domenico|editore=comune.gaeta.lt.it|accesso=28 febbraio 2015}}</ref>
 
==== Altre chiese ====