I Simpson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WGC (discussione | contributi) |
WGC (discussione | contributi) |
||
Riga 378:
La sequenza termina con la famiglia che si raduna davanti al [[televisore]] sul divano del soggiorno. Il finale della sigla cambia per ogni puntata (con poche eccezioni). La sigla si ispira in parte alla sequenza iniziale dei ''[[I Flintstones|Flintstones]]'', i quali, in una delle molte varianti, sostituiscono la famiglia Simpson davanti alla televisione.<ref>{{cita episodio|titolo=Kampeggio Krusty|titolooriginale=Kamp Krusty|stagione=04|episodio=01|serie=I Simpson}}</ref>
Dal decimo episodio della [[Episodi de I Simpson (ventesima stagione)|ventesima stagione]] intitolato ''[[Episodi de I Simpson (ventesima stagione)#Prendi la mia vita, per favore|Prendi la mia vita, per favore]]'', andato in onda negli [[Stati Uniti d'America|USA]] il 15 febbraio del [[2009]] (in [[Italia]] il 5 marzo [[2010]]), la serie ha iniziato ad essere prodotta in [[HDTV|alta definizione]] a [[720p]] adottando un nuovo [[Aspect ratio (immagine)|rapporto]] di [[16:9]] rispetto al classico [[Aspect ratio (immagine)#Il 4:3|4:3]], di conseguenza è stata creata una nuova sigla. Oltre a quelle dal punto di vista della [[definizione]] e della fluidità del movimento dei personaggi, sono presenti diverse differenze nelle varie scene, la cui successione rimane comunque fedele allo [[storyboard]] originale (anche se adattato ora al nuovo formato<ref>In particolare, rimangono quasi completamente "intatte" le scene delle frasi scritte sulla lavagna da Bart e del divano.</ref>) con l'aggiunta di diversi dettagli o con l'ampliamento di alcune di esse,<ref>Le differenze maggiori sono una nuova vista aerea della città, una scenetta iniziale con [[Secco Jones|Secco]], [[Patata (personaggio)|Patata]] e [[Ralph Winchester]], uscendo di scuola con lo skateboard Bart atterra sopra a [[Barney Gumble]] disteso a terra, nella centrale [[Lenny Leonard|Lenny]] e [[Carl Carlson|Carl]] prendono il posto di [[Montgomery Burns]] e di [[Waylon Smithers]], nella scena dell'automobile è presente anche [[Abraham Simpson|nonno Abraham]] e Homer,
Il concetto degli elementi variati della sigla è stato ripreso in ''[[Futurama]]'', dove ogni episodio è introdotto da un sottotitolo differente e dove la navicella "Planet Express" impatta contro un grande monitor, che ogni volta mostra un differente cartone degli [[anni 1930|anni trenta]]. Lo stesso vale per ''[[American Dad!]]'', dove dall'auto del protagonista, [[Stan Smith (personaggio)|Stan Smith]], spunta [[Roger (American Dad!)|Roger]] con un travestimento diverso ogni volta. Anche nella serie italiana ''[[Rat-Man (serie animata)|Rat-Man]]'', vi è un finale diverso nella sigla per ogni episodio.
|