Heartbreakers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KS (discussione | contributi) sistemo le sottocategorizzazioni punk |
fix vari: tipo artista in tabella, generi musicali con seconda parola minuscola per evitare redirect, fix testo e discografia come da linee guida, - S |
||
Riga 1:
{{Gruppo
|Nome Gruppo = The Heartbreakers
|Nazione gruppo = [[Usa]]
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of the United States.svg
|Generi musicali = [[Proto-
|Anni di attività = [[1975]] - [[1979]]
|Tipo artista = Gruppo
|Numero totale album pubblicati = 5
|Numero album studio = 1
Riga 11:
|Numero raccolte= 0
}}
Gli '''Heartbreakers''' sono un gruppo [[glam rock]]/[[proto-punk]] formato nel [[1975]] a [[New York]] dal [[chitarrista]] [[Johnny Thunders]].
==Storia==
'''The Heartbreakers''' nacquero nel 1975 per iniziativa del [[cantante]] e chitarrista
L'album in questione, ''[[L.A.M.F.]]'' (titolo oltraggioso
Tra gli altri album si ricordano ''[[Live at Max's Kansas City '79]]'' ([[1979]]), un album live registrato da Johnny Thunders, Walter Lure e [[Billy Rath]] riuniti dopo lo scioglimento del gruppo insieme a [[Ty Styx]]
==Formazione==
*[[Richard Hell]] - [[Basso elettrico|basso]]▼
*[[Jerry Nolan]] - [[Batteria (musica)|batteria]] ▼
▲Live at Max's Kansas City(1979), un album live registrato da Johnny Thunders Walter Lure e Billy Rath riuniti dopo lo scioglimento del gruppo insieme a Ty Styx ai tamburi, durante alcune esibizioni newyorkesi. Unico neo dell'album , l'inspiegabile mancanza di ''Born To Lose''.
▲*[[Johnny Thunders]] - Voce, Chitarra
▲*Jerry Nolan - Batteria
▲*[[Richard Hell]] - Basso
▲*Walter Lure - Chitarra
==Discografia==
* [[1977]] - ''[[L.A.M.F.]]
* [[1979]] - ''[[Live
* [[1982]] - ''[[D.T.K. Live At The Speakeasy]]
* [[1984]] - ''[[L.A.M.F. Revisited]]
* [[1985]] - ''[[Live
* [[
* [[1991]] - ''[[What Goes Around]]
* [[1992]] - ''[[Vive La Révolution (Live In Paris - Le Bataclan - December 8th 1977)]]
* [[1994]] - ''[[L.A.M.F. The Lost '77 Mixes]]
* [[2002]] - ''[[Thunderstorm
* [[
{{punk}}
Riga 44 ⟶ 46:
[[Categoria:Gruppi musicali proto punk|Heartbreakers]]
[[Categoria:Gruppi musicali glam rock|Heartbreakers]]
[[de:The Heartbreakers]]
|