Giuseppe D'Avanzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nizzi G (discussione | contributi)
portale rugby
Riga 74:
 
===Le "dieci domande"===
Nel 2009, al culmine di una serie di rivelazioni<ref>{{cita web|autore=Giuseppe D'Avanzo|editore=repubblica.it|accesso=16 gennaio 2012|data=14 maggio 2009|titolo=Le dieci domande mai poste al Cavaliere|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/05/14/le-dieci-domande-mai-poste-al-cavaliere.html}}</ref> sulla vita privata del presidente del Consiglio, originate dalle dichiarazioni di [[Veronica Lario]]<ref>{{cita web|autore=Dario Cresto-Dina|editore=repubblica.it|accesso=16 gennaio 2012|data=3 maggio 2009|titolo=Veronica, addio a Berlusconi|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/05/03/veronica-addio-berlusconi-ho-deciso-chiedo-il.html}}</ref>, moglie del premier, pone dieci domande<ref>{{cita web|editore=repubblica.it|accesso=16 gennaio 2012|titolo=Speciale - Dieci domande a Berlusconi|url=http://temi.repubblica.it/repubblicaspeciale-dieci-domande-a-berlusconi/}}</ref> al capo dell'esecutivo Silvio Berlusconi. LeLa pubblicazione delle domande viene quotidianamente ripetuta per mesi {{cn|e guadagna alla campagna di Repubblica, una volta veicolata anche in lingua inglese sul web, una risonanza internazionale.}}
 
==Le critiche sulle fonti==