Bursa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo voci sui centri abitati secondo il modello di voce (v. specifica) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 48:
[[File:Bursa.jpg|thumb|upright=1.4|Bursa nel [[1890]].]]
'''Bursa''' (anticamente ''Prusa''), talvolta italianizzata in '''Brussa'''<ref>''Atlante Zanichelli 2009'', Zanichelli, Torino e Bologna, 2009, p. 53.</ref>, è una [[città della Turchia]] di 2.787.539 abitanti situata a sud del [[mar di Marmara]] e appoggiata alle pendici del [[Olimpo della Misia|Monte Uludağ]] (l'antico [[Olimpo della Misia]]), alto 2.543 metri e sede della più importante stazione per gli [[sport invernali]] in Turchia.
Amministrativamente, Bursa costituisce uno dei [[comuni metropolitani della Turchia]], il quarto per grandezza, nonché una delle città più industrializzate e culturalmente attive del paese. Il comune metropolitano è costituito dalle aree urbane dei distretti di [[distretto di Gemlik|Gemlik]], [[distretto di Gürsu|Gürsu]], [[distretto di Kestel|Kestel]], [[distretto di Mudanya|Mudanya]], [[distretto di Nilüfer|Nilüfer]], [[distretto di Osmangazi|Osmangazi]] e [[distretto di Yıldırım|Yıldırım]]. Il centro cittadino vero e proprio è compreso nel [[distretto di Osmangazi]].
|