Spaghetti code: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
+codice sorgente e fonti
Riga 1:
[[File:Spaghetti.jpg|thumbminiatura|Un piatto di [[spaghetti]] è indissolubilmente intrecciato, da qui il nome '''spaghetti code'''.]]
'''Spaghetti code''' è un termine dispregiativo per il [[codice sorgente]] di quei [[programmaProgramma (informatica)|programmi]] per [[computer]] che hanno una [[struttura di controllo]] del flusso complessa e/o incomprensibile, con uso esagerato ed errato di ''[[GOTO|go to]]'', [[eccezioneEccezione (informatica)|eccezioni]], [[Thread (informatica)|thread]] e altri costrutti di ''branching'' (diramazione del controllo) non strutturati.<ref>{{Cita web|http://stackoverflow.com/questions/195520/what-is-spaghetti-code|What is spaghetti code?|28 settembre 2016|lingua=en|data=28 ottobre 2010}}</ref><ref>{{Cita web|https://www.gnu.org/fun/jokes/pasta.code.html|Spaghetti Code|28 settembre 2016|lingua=en|data=aprile/maggio 1992}}</ref>
 
Il suo nome deriva dal fatto che questi tipi di codice tendono a assomigliare a un piatto di spaghetti, ovvero un mucchio di fili intrecciati ed annodati.
Riga 31:
</source>
Anche questo programma esegue salti, ma in questo caso si tratta di salti predicibili e formalizzati. Questo perché il [[Iterazione|ciclo]] ''for'' e le [[Funzione (informatica)|funzioni]] definiscono [[Struttura di controllo|flussi di controllo]] standardizzati, mentre le istruzioni ''goto'' incoraggiano flussi di controllo arbitrari.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Codice sorgente]]
* [[Programmazione strutturata]]
 
== Collegamenti esterni ==