Discussione:Casa Editrice E. Pietrocola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 83506732 di 79.49.20.124 (discussione)senza ritegno |
|||
Riga 29:
::::: Nessuno qui sta insistendo sulla decisione presa. Non è questo lo spazio adatto per farlo. In altra sede, secondo le regole, si potrà chiedere o meno il ripristino della voce a causa delle gravi scorrettezze messe in atto. Non so se cancellare la pagina sia stata "la cosa giusta",perché non è stata data la reale possibilità di capirlo. Comunque, se anche risultasse "la cosa giusta" sicuramente, è stata fatta in modo estremamente scorretto. Il "Buon Kirk39", infatti, nel ruolo di proponente cancellazione voce, lungi dal discutere i punti della sua brevissima requisitoria iniziale, si è fatto beffa del suo interlocutore e dello spazio di discussione messo a disposizione, dichiarando di non leggere neppure le puntuali obiezioni mosse. Inoltre ha violentemente importunato il suo interlocutore con schizofrenici attacchi alla persona con cui era convinto di parlare, cioè l'autore principale di queste voci. Cordiali saluti--[[Speciale:Contributi/95.246.180.128|95.246.180.128]] ([[User talk:95.246.180.128|msg]]) 15:23, 16 set 2016 (CEST)
::::::Ora basta però. Kirk aveva tutto il diritto a porre il dubbio E, come pure metterla anche in cancellazione, per come era scritta la voce. Poi avrebbe deciso la comunità, così come è stato fatto per Emanuele Pietracola, che da quel che leggo, nessun utente ha ritenuto di aprire la discussione, lasciandola in semplificata. Questo insistere è fuori luogo, soprattutto avendo un interesse familiare.--[[Utente:Civa61|ḈḮṼẠ]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]]) 18:10, 21 set 2016 (CEST)
| |||