Grammatica lituana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1 524:
Il lituano è una lingua principalmente SVO (Soggetto-Verbo-Oggetto):
Complementi (temporali, locativi, causali) + Soggetto + Complementi (altri) + Verbo + Oggetto + Infiniti + altre parti.
 
Ad ogni modo essendo il lituano una lingua con un complesso sistema di declinazione, si ritiene spesso che abbia un ordine delle parole libero. Quest'idea è parzialmente vera, dato che una frase come "''Oggi ho visto una bella ragazza al cinema" può essere espressa in vari modi:
 
<span style="color:olive">Šiandien</span> <span style="color:maroon">kine</span> <span style="color:red">aš</span> <span style="color:blue">mačiau</span> <span style="color:green">gražią mergaitę</span>. ''(ordine principale)'' (Oggi - al cinema - io - ho visto - una bella ragazza).
 
<span style="color:red">Aš</span> <span style="color:blue">mačiau</span> <span style="color:green">gražią mergaitę</span> <span style="color:maroon">kine</span> <span style="color:olive">šiandien</span>.<br />
<span style="color:olive">Šiandien</span> <span style="color:red">aš</span> <span style="color:blue">mačiau</span> <span style="color:green">gražią mergaitę</span> <span style="color:maroon">kine</span>.<br />
<span style="color:green">Gražią mergaitę</span> <span style="color:blue">mačiau</span> <span style="color:red">aš</span> <span style="color:maroon">kine</span> <span style="color:olive">šiandien</span>.<br />
<span style="color:green">Gražią mergaitę</span> <span style="color:red">aš</span> <span style="color:olive">šiandien</span> <span style="color:blue">mačiau</span> <span style="color:maroon">kine</span>.<br />
<span style="color:maroon">Kine</span> <span style="color:olive">šiandien</span> <span style="color:red">aš</span> <span style="color:blue">mačiau</span> <span style="color:green">gražią mergaitę</span>.<br />
<span style="color:maroon">Kine</span> <span style="color:green">gražią mergaitę</span> <span style="color:red">aš</span> <span style="color:blue">mačiau</span> <span style="color:olive">šiandien</span>.
 
Comunque l'ordine delle parole non è solo un fatto d'intonazione. Ordini di parole diversi hanno spesso differenti significati in lituano. Ci sono inoltre alcune regole ed alcune modi diversi di usare l'ordine delle parole. Ad esempio, una parola che fornisce una nuova informazione (il [[rema]] o commento) ha la tendenza ad essere posposto ad altre parole, ma non sempre alla fine della frase. Gli aggettivi tendono a precedere il nome, come in inglese. Se si segue l'ordine principale delle parole, all'inizio della frase si tende a mettere un complemento di tempo, di luogo o di causa, mentre i complementi di altro tipo vanno direttamente prima del verbo e del suo oggetto.