Mario Anzidei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template {{Controllo di autorità}} vuoto (v. disc.)
Riga 33:
 
== Biografia ==
Mario Anzidei nasce in ''[[Italia]]'' a ''[[Roma]]'' il 13 aprile del ''[[1945]]''. Verso la fine degli anni cinquanta comincia ad appassionarsi per il mondo della musica e studia diversi strumenti musicali in una scuola del suo stesso luogo di nascita.
 
Anzidei iniziò la sua carriera musicale nel ''[[1964]]'' all'età di 19 anni vincendo la quarta edizione del ''[[Festival degli sconosciuti|Festival degli sconosciuti di Ariccia]]'', ottenendo un contratto discografico con la [[ARC (casa discografica)|ARC]], etichetta distribuita dalla [[RCA Italiana]].
Riga 40:
 
I° Festival Delle Rose 1964
</ref> con il brano ''[[Non m'importa/I minuti contati|Non m'importa]]'', scritto dal noto ''[[cantautore]]'' ferrarese ''[[Gianni Meccia]]'' , che diventa il suo primo successo<ref>{{Cita web|url=http://www.45cat.com/record/an4024|titolo=Record Details}}</ref>, pubblicato nel suo primo ''[[45 giri]]'' (con l'accompagnamento musicale dei ''[[The Rokes|Rokes]]''), appartenenti alla stessa etichetta; anni dopo il brano verrà inserito in una raccolta della ''[[BMG]]'' intitolata ''Piper Club'' in cui per errore il nome di Anzidei verrà omesso, attribuendo il brano in toto al quartetto inglese e presentandolo come un inedito<ref>{{cita web|url=http://chartitalia.blogspot.it/2007/04/sconsigli-per-gli-aquisti-piper-club.html|titolo=SCONSIGLI per gli {{sic|aquisti}}: PIPER CLUB|data=3 aprile 2007|autore=Christian Calabrese}}</ref>.
 
L'anno successivo partecipò alla prima edizione del ''Girone B'' del ''[[Cantagiro]]'' e si piazzò al quarto posto con ''Non ti perdonerò'' , scritto da Failla, Mari , Arden e Rizzato , che diventa uno dei suoi brani più celebri e apprezzati.<ref>{{cita web|url=http://www.sopi.it/Anni60/1965/4cantagiro65.htm|titolo=
Riga 71:
* [[Maurizio Becker]], ''C'era una volta la RCA. Conversazioni con Lilli Greco'', Coniglio Editore, collana Zum Zum Zum, 2007 ISBN 8888833714
* [[Fernando Fratarcangeli]], ''Festival delle rose 1964'', pubblicato su [[Raro!]], n° 130, febbraio 2002
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}