Clitocybe nebularis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Roberto1974 (discussione | contributi)
m Fix
Roberto1974 (discussione | contributi)
m Fix2
Riga 82:
;[[Spora (micologia)|Spore]]: crema in massa, ovoidale-ellittiche, 6-7 x 3,5-4,5 μm, lisce.
;[[Basidio|Basidi]]: 20-25 x 5-7 μm, tetrasporici.
 
[[Image:LepistaNebularis with Volvaria surrecta.JPG|right|thumb|250px|''L. nebularis'' parassitata da ''[[Volvaria surrecta]]'']]
 
==[[Habitat]]==
Riga 88 ⟶ 90:
 
L'impressione che si può provare nel reperire questi funghi è quella di vedere tante piccole "nuvole" che fuoriescono dal fogliame.
 
[[Image:LepistaNebularis with Volvaria surrecta.JPG|right|thumb|250px|''L. nebularis'' parassitata da ''[[Volvaria surrecta]]'']]
 
==Commestibilità==
Riga 102:
 
== Nomi comuni ==
[[Immagine:Clitocybe nebularis group.jpg|right|thumb|250px|''L. nebularis'' in "fila"]]
 
Moltissimi sono i nomi con cui viene chiamato, per esempio:
 
Riga 119 ⟶ 121:
* ''Speciale''
|}
 
[[Immagine:Clitocybe nebularis group.jpg|right|thumb|250px|''L. nebularis'' in "fila"]]
 
==[[Etimologia]]==
Riga 129:
 
Altri autori come Kuyper, invece, preferiscono mantenerlo nel genere ''[[Clitocybe]]'' poiché la parete sporale, al microscopio ottico, si presentano lisce come in altre specie di questo genere.
 
[[Immagine:Clitocybe nebularis1.jpg|right|thumb|250px|Esemplari di ''L. nebularis'']]
 
==Sinonimi e binomi obsoleti==
Riga 141 ⟶ 139:
 
==Può confondersi con:==
[[Immagine:Clitocybe nebularis1.jpg|right|thumb|250px|Esemplari di ''L. nebularis'']]
 
* Può essere confuso con l<nowiki>'</nowiki>''[[Entoloma sinuatum]]'' (''Entoloma lividum''), fungo velenoso con effetti potenzialmente pericolosi, per cui se ne sconsiglia la raccolta ai raccoglitori inesperti.
* Occasionalmente potrebbe essere confuso dai più inesperti con esemplari molto vecchi di ''[[Lepista caespitosa]]'' (da scartare).