Mâcon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo voci sui centri abitati secondo il modello di voce (v. specifica)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo voci sui centri abitati secondo il modello di voce
Riga 64:
* Cantone di Mâcon-1: comprende parte della città di Mâcon e i comuni di [[Charnay-lès-Mâcon]] e [[Sancé]]
* Cantone di Mâcon-2: comprende parte della città di Mâcon e il comune di [[Varennes-lès-Mâcon]]
 
=== Gemellaggi ===
* {{gemellaggio|Germania|Neustadt an der Weinstraße|1956}}
* {{gemellaggio|Gran Bretagna|Crewe|1957}}
* {{gemellaggio|Belgio|Overijse|1960}}
* {{gemellaggio|Stati Uniti d'America|Macon (Georgia){{!}}Macon|1972}}
* {{gemellaggio|Italia|Lecco|1973}}
* {{gemellaggio|Spagna|Alcazar de San Juan|1980}}
* {{gemellaggio|Ungheria|Eger (Ungheria){{!}}Eger|1985}}
* {{gemellaggio|Portogallo|Santo Tirso|1992}}
 
== Economia ==
Riga 85 ⟶ 95:
== Eventi ==
Nel [[1954]] ha ospitato i [[Campionati mondiali di canoa/kayak 1954|Campionati mondiali di canoa/kayak]].
 
== Gemellaggi ==
* {{gemellaggio|Germania|Neustadt an der Weinstraße|1956}}
* {{gemellaggio|Gran Bretagna|Crewe|1957}}
* {{gemellaggio|Belgio|Overijse|1960}}
* {{gemellaggio|Stati Uniti d'America|Macon (Georgia){{!}}Macon|1972}}
* {{gemellaggio|Italia|Lecco|1973}}
* {{gemellaggio|Spagna|Alcazar de San Juan|1980}}
* {{gemellaggio|Ungheria|Eger (Ungheria){{!}}Eger|1985}}
* {{gemellaggio|Portogallo|Santo Tirso|1992}}
 
== Note ==