Gremiasco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sposto sezione "Galleria d'immagini" in fondo (sopra sezioni standard)
Riga 73:
La chiesa parrocchiale fu riedificata nel [[1697]] su una preesistente pieve romanica. L'interno è a navata unica con cappelle laterali, in [[stile barocco]].
Su un lato dell'abside attuale, si conserva tuttora l'abside romanica, in pietra lavorata, un tempo usata come ripostiglio e oggi, restaurata, adibita alla conservazione del SS. Sacramento.
 
==Galleria d'immagini==
<gallery>
File:Gremiasco-castello Malaspina-complesso.jpg|Il castello dei Malaspina
File:Gremiasco-chiesa di santa maria nascente-facciata.jpg|La chiesa di Santa Maria Nascente
File:Gremiasco-chiesa di santa maria nascente-cappella ss sacramento1.jpg|La cappella del Santissimo Sacramento
Immagine:Gremiasco-municipio2.jpg|Il municipio
</gallery>
 
== Esempio di dialetto gremiaschese ==
Riga 97 ⟶ 89:
ma vôrdne da e mô.
E c'u séja pareggiu.
 
==Galleria d'immagini==
<gallery>
File:Gremiasco-castello Malaspina-complesso.jpg|Il castello dei Malaspina
File:Gremiasco-chiesa di santa maria nascente-facciata.jpg|La chiesa di Santa Maria Nascente
File:Gremiasco-chiesa di santa maria nascente-cappella ss sacramento1.jpg|La cappella del Santissimo Sacramento
Immagine:Gremiasco-municipio2.jpg|Il municipio
</gallery>
 
== Note ==