Drogone di Champagne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
m Aggiunto collegamento
Riga 18:
 
== Origine ==
Secondo l'anonimo continuatore del [[Cronaca (genere letterario)|cronista]] [[Fredegario]], era il figlio primogenito del [[Maggiordomo di palazzo]] di [[Austrasia]] ed in seguito maggiordomo di palazzo di tutti i regni dei Franchi<ref name=marbacense>{{la}} [http://www.archive.org/stream/annalesmarbacen00blocgoog#page/n30/mode/1up#ES Annales Marbacenses, pag 4 15-20]</ref>, [[Pipino di Herstal]] e di [[Plectrude]]<ref name=Fredegario>Fredegario, ''Fredegarii scholastici chronicum continuatum'', Pars prima, auctore anonymo, C</ref>, (ca. 650-† [[717]]), figlia del conte palatino, Ugoberto (?-† [[698]]) e di [[Irmina di Oehren|Sant'Erminia]] ([[650]]-† [[710]]), fondatrice e prima badessa del monastero di Oehren, nei pressi di [[Treviri]].
 
== Biografia ==