Tanzio da Varallo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
categoria |
link a nuova voce |
||
Riga 101:
===Gli anni della peste===
[[File:Battaglia di Sennacherib - Tanzio da Varallo.jpg|left|thumb|Tanzio da Varallo, ''
Nel febbraio del [[1627]] la reputazione guadagnata dal D'Enrico sembrò destinata a portarlo verso traguardi di maggior prestigio. Siglò in quella data il contratto per gli affreschi della cappella dell'Angelo Custode nella [[basilica di San Gaudenzio]] a [[Novara]], con la prospettiva di realizzarvi poi la grande tela, ''
Ma quelli non furono, per Tanzio, anni in cui egli poté compiacersi della notorietà raggiunta. Nel [[1630]] si abbatté infatti sul Nord d'Italia la tragedia della [[peste del 1630|peste]] (quella narrata dal [[Alessandro Manzoni|Manzoni]]): sin dal [[1628]] se ne erano colte le avvisaglie.
| |||