Federico II di Svevia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Le architetture: uniformità. Tutte le località nel testo sono indicate senza provincia di appartenenza |
→Le architetture: indicazione topografica più precisa, come le altre immagini |
||
Riga 244:
=== Le architetture ===
[[File:Barletta- panoramica del castello.jpeg|thumb|[[Castello di Barletta]], una delle sue architetture più imponenti.|559x559px]]
[[File:Castel del Monte giu06 001.jpg|thumb|[[Castel del Monte]], in
Nei pressi di [[Andria]] è presente la costruzione più affascinante voluta dall'imperatore ma ancora incompiuto al momento della sua morte, [[Castel del Monte]], dichiarato [[Patrimonio dell'Umanità]] dall'[[UNESCO]]. Dal punto di vista architettonico il castello è una sintesi tra le tendenze europee e quelle arabo-musulmane (presentando soluzioni innovative, quali torri sporgenti, feritoie ed elementi anticipatori del [[gotico]])<ref>Ad [[Andria]] si conserva anche Porta Sant'Andrea o Arco di Federico II ([[XI secolo]]) sulla quale fu scolpita la celebre frase dell'imperatore: ''«Andria fidelis, nostri affixa medullis; absit, quod Federicus sit tui muneris iners, Andria, vale, felix omnisque gravaminos expers»''.</ref>.
|