Emeric Pressburger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 21:
Dopo varie esperienze come giornalista e scrittore esordì nel mondo del [[cinema]] nel [[1929]], quando, dopo essersi trasferito in [[Germania]] iniziò la sua collaborazione, in qualità di [[soggetto (cinema)|soggettista]] e sceneggiatore con la casa di produzione [[Universum Film|UFA]]. In questo periodo scrisse, tra l'altro, la sceneggiatura del primo [[film]] di [[Max Ophüls]] ''[[Dann schon lieber Lebertan]]'' (''Preferisco l'olio di fegato di merluzzo''). A seguito delle leggi razziali si trasferì prima in [[Francia]] e poi, nel [[1935]], in [[Gran Bretagna]], dove venne subito notato dal produttore connazionale [[Alexander Korda]] che, nel [[1939]], lo ingaggia per sceneggiare il film ''[[La spia in nero (film 1939)|La spia in nero]]'' (''The Spy in Black'') che sarà diretto da [[Michael Powell]]. Questo film segnerà così la nascita di una delle più importanti collaborazioni della storia del cinema.
Negli [[seconda guerra mondiale|anni della guerra]] i due realizzeranno una serie di film a tema bellico e dichiaratamente propagandistici: ''[[Gli invasori - 49
Dopo ''[[Un racconto di Canterbury]]'' (''A Canterbury Tale'') del [[1944]] e ''[[So dove vado]]'' (''I Know Where I'm Going'') del [[1945]] i due realizzeranno, nel [[1946]], ''[[Scala al paradiso]]'' (''A Matter of Life and Death'') un film ricchissimo di elementi visivi e narrativi di grande impatto ed originalità. Seguiranno altri due film ritenuti oggi tra i più importanti nella storia del cinema inglese: ''[[Narciso nero]]'' (''Black Narcissus'') del [[1947]] e il [[musical]] ''[[Scarpette rosse]]'' (''The Red Shoes'') del [[1948]] che sarà anche il maggior successo commerciale del duo.
Riga 28:
==Premi e riconoscimenti==
* Nel 1943 ha ricevuto il [[Premio Oscar]] per il [[Oscar al miglior soggetto|miglior soggetto]] per il film ''[[Gli invasori –
* Diversi suoi film sono stati inseriti dal [[British Film Institute]] nella [[BFI 100|lista dei migliori cento film britannici del XX secolo]].<ref name=BFI>{{cita web|url=http://www.bfi.org.uk/features/bfi100/1-10.html|titolo=The BFI 100|lingua=en}}</ref>, e precisamente: ''Scarpette rosse'' (nono posto), ''Scala al paradiso'' (ventesimo posto), ''Narciso nero'' (quarantaquattresimo posto), ''Duello a Berlino'' (quarantacinquesimo posto).
Riga 38:
* ''[[La spia in nero (film 1939)|La spia in nero]]'' (''The Spy in Black''), regia di [[Michael Powell]] (1939) - sceneggiatore
* ''[[Contrabbando]]'' (''Contraband'') (1940) - sceneggiatore
* ''[[Gli invasori - 49
* ''[[Volo senza ritorno]]'' (''One of Our Aircrafts is Missing'') (1942) - regista, sceneggiatore, produttore
* ''[[Duello a Berlino]]'' (''The Life and Death of Colonel Blimp'') (1943) - regista, sceneggiatore, produttore
| |||