La Valle Agordina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo voci sui centri abitati secondo il modello di voce (v. specifica)
m Bot: Sostituzione automatica (-comune italiano +comune italiano)
Riga 37:
}}
 
'''La Valle Agordina''' (''La Val'' in [[lingua ladina|ladino]]<ref name=dizionario>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 2006 | UTET | Torino |p= 408 }}</ref><ref name=statuto/>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:1108}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Belluno]] in [[Veneto]]. Fa parte dell'[[Unione montana Agordina]].
 
Si trova nella valle formata dai torrenti Missiaga e Bordina, escluse le frazioni La Muda e Le Campe, che si trovano nella valle del Cordevole. I suoi confini sono segnati dal torrente Cordevole a ovest e a sud, dal [[monte Talvena]] a est (la zona del Talvena e della Val Clusa fa anche parte del [[Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi]]), dalla Catena di San Sebastiano a nord-est, dai Colli di Lantrago e dalla Moiazza a nord, dalla frazione di Crostolin a ovest.