Giacomo Devecchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemata punteggiatura
Komandante (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
|Attività = cestista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[guardia tiratrice|guardia]] e [[ala piccola]] della [[Dinamo {{Basket Sassari|Dinamo Sassari]]nb}}, della quale è [[Capitano (sport)|capitano]]
}}
 
==Carriera==
In passato ha vestito le maglie dell'[[Olimpia{{Basket Milano]]|nb}} e della [[Sutor{{Basket Montegranaro]]|nb}}.
Dal 2006 è alla Dinamo Basket Sassari<ref>{{cita web|http://www.dinamobasket.com/public/files/comunicati/11.pdf|Firmato Giacomo Devecchi|accesso= 25 dicembre 2011}}</ref>, squadra con cui ha conquistato la promozione in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] battendo 3-1 [[{{Basket Veroli Basket|Veroli]]nb}} in finale play-off.
 
Il 19 luglio 2011 la Dinamo Sassari lo riconferma per un'altra stagione ancora insieme al capitano [[Manuel Vanuzzo]], [[Brian Sacchetti]] e [[Mauro Pinton]].<ref>{{cita web|http://www.dinamobasket.com/public/files/comunicati/file_488.pdf|La Dinamo riparte dal suo zoccolo duro|accesso= 25 dicembre 2011}}</ref>.
 
Al termine di una stagione che ha visto la [[Dinamo {{Basket Sassari|Dinamo Sassari]]nb}} raggiungere il quarto posto in classifica nella regular season e le semifinali nei playoff scudetto, il 5 luglio 2012 la società sarda comunica di aver rinnovato il contratto con il giocatore per altre tre stagioni.<ref>{{cita web|http://www.dinamobasket.com/public/files/comunicati/file_639.pdf|Jack Devecchi: buona la settima, l'ottava e la nona|5 luglio 2012}}</ref>
 
== Palmarès ==