Megaduca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
 
== Lista dei ''megadux'' ==
{| style="width:100%; background:transparent"
{| border=0
| align="center" |
|-
{| class="wikitable sortable"
!style=background:#ababab;|''Megadux''
! ''Megadux'' !! Nome
!style=background:#dfdead;|
|-
| [[Giovanni Duca]] || 1092-(...)
Riga 33:
| [[Leo Nicherite]] || (...)
|-
| [[Niceforo Vatatze]] || (...); ultimo ''megadux'' al comando di [[Alessio I Comneno]]
|-
| [[Stefano Contostefano]] || ca. 1145-1149; primo ''megadux'' al comando di [[Manuele I Comneno]]
Riga 43:
| [[Giovanni Comneno (megadux)|Giovanni Comneno]] || (...); primo cugino del ''basileus'' Manuele Comneno, cadde nella [[Battaglia di Miriocefalo]]; era figlio del ''basileus'' Andronico Comneno
|-
| [[Costantino Angelo]] || (...); cugino del ''basileus'' [[Isacco II Angelo]], divenne poi governatore di [[Filippopoli (Tracia)|Filippopoli]] e tentò di conquistare per sé il trono di Costantinopoli
|-
| [[Michele Stripno]] || (1195-1202); favorito del ''basileus'' [[Alessio III Angelo]], approfittò della carica di ''megadux'' per incamerare fondi destinati al riassetto della flotta bizantina
Riga 67:
| [[Isacco Asane]] || (...)-1341; primo ''megadux'' del ''basileus'' Andronico III Paleologo
|-
| [[Alessio Apocauco]] || 1341-1345; già partigiano di [[Giovanni VI Cantacuzeno]], lo tradì per passare al soldo del ''basileus'' [[Giovanni V Paleologo]]
|-
| [[Asomato Zamplaco]] || 1348-1349; guidò la flotta del ''basileus'' nella [[Guerra bizantino-genovese]] del 1348-1349
Riga 77:
| [[Paraspondelo]] || ca. 1437; suocero del despota [[Demetrio Paleologo]]
|-
| [[Luca Notara]] || ca. 1451-1453; ultimo ''megadux'' dei bizantini, venne giustiziato dagli [[ottomani]] dopo la [[Cadutacaduta di Costantinopoli]]
|-}
|}