Utente:Tempuus/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Lo stile di scrittura di Higuchi non fu influenzato dal modello occidentale; al contrario si servì del giapponese classico all'interno dei suoi racconti. Per questo motivo è complicato tradurre i suoi scritti nella lingua giapponese moderna, e si preferisce lasciarli nella sua forma originale, seppur risultino complicati da leggere anche per i giapponesi stessi.
==I primi anni
Nacque a Tokyo con il nome di Natsuko Higuchi. I suoi genitori si trasferirono nella capitale dopo essere vissuti in una comunità agricola di una provincia nelle vicinanze (Yamanashi). Attraverso l'acquisizione di titoli, il padre divenne samurai di basso grado, status sociale in seguito perso dopo la caduta del Bakufu. Lavorò successivamente a servizio del nuovo governo come pubblico funzionario della prefettura di Tōkyō durante il periodo in cui nacque Ichiyō.
Riga 38:
Higuchi's likeness adorns the Japanese 5000 [[Banknotes of the Japanese yen|yen banknote]] as of fall 2004, becoming the third woman to appear on a Japanese banknote, after [[Empress Jingū]] in 1881 and [[Murasaki Shikibu]] in 2000. Her best-known stories have been made into movies.<ref>Danly. p.vii.</ref>
== La banconota da 5000 yen ==
Ichiyō Higuchi è stata la prima donna ad apparire in una banconota emessa dalla Banca del Giappone. Rappresentatrice delle donne che lottano per non essere scoraggiate dalle barriere di genere e povertà, e in quanto simbolo di successo letterario del Giappone nel periodo moderno, il suo volto è stato scelto per apparire nella banconota da 5000 yen.
==Footnotes==
|