Utente:Tempuus/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tempuus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Tempuus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
La sua propensione alla scrittura divenne evidente nel 1891, quando iniziò a scrivere un diario in modo rigoroso. Divenne lungo un centinaio di pagine, e coprì i rimanenti cinque anni della sua vita. Vista la sua percezione di inferiorità sociale, la sua timidezza, e lo stato di povertà in cui si trovava la famiglia, il diario rappresentò per lei uno strumento con cui potersi sfogare e far conoscere i propri pensieri. Spesso le pagine del diario venivano scritte come fossero parte di un romanzo. Di notevole qualità ed interesse, il diario non fu mai pubblicato in lingua inglese.
 
==Sforzi per diventare scrittrice==
==Efforts to become a writer==
 
Lei, sua madre, e sua sorella più giovane provvedevano al mantenimento della famiglia cucendo, lavando, e altri lavoretti. Nel 1892, dopo aver visto il successo della compagna di classe, Tanabe Kaho, che aveva scritto un romanzo, Higuchi decise di diventare scrittrice per aiutare economicamente la famiglia.
She, her mother, and younger sister made ends meet by doing needlework, washing, and other jobs. In 1892, after seeing the success of a classmate, [[Kaho Tanabe]], who wrote a novel,<ref>{{nihongo|[[Kaho Tanabe]]|田辺花圃|''Tanabe Kaho''|extra=1868–1943}} who wrote ''Yabu no uguisu'' ("Songbirds in the grove", 1888).</ref> Higuchi decided to become a novelist to support her family.
 
Tuttavia, le sue opere iniziali erano sotto forma di racconti brevi, una forma alla quale resterà fedele. Nel 1891, incontrò colui che sarebbe diventato suo consigliere: Tōsui Nakarai. Grazie a lui, Higuchi si sarebbe trasformata da poetessa a scrittrice e sarebbe entrata in contatto con gli editori. Si innamorò subito di lui, ignorando fosse un donnaiolo. E neanche si rese conto che la sua letteratura aveva lo scopo di compiacere il pubblico e che non aveva interesse ad essere associato all’alta letteratura.
Nevertheless, her initial efforts at writing fiction were in the form of a short story, a form to which she would remain true. In 1891 she met her future advisor who would help, she assumed, this poet-turned-fiction-writer and connect her with editors: Tosui Nakarai. She fell in love with him right away, not knowing that, at 31, he had a reputation as a womanizer. Nor did she realize that he wrote popular literature which aimed to please the general public and in no way wished to be associated with serious literature.
 
Il suo mentore comunque parve non ricambiare i suoi sentimenti, anzi la considerava una sorella minore. Questa relazione fallimentare diventerà un tema ricorrente nelle opere di Higuchi.
Her mentor did not return her passionate, if discreet, love for him, and instead treated her as a younger sister. This failed relationship would become a recurrent theme in Higuchi's fiction.<ref>Danley. p.50.</ref>
 
Infine raggiunse il suo obiettivo: le sue prime storie furono pubblicate in un giornale minore, dove si firmò col suo nome d’arte, Higuchi Ichiyō. I racconti di questo primo periodo (1892-94) erano eccessivamente influenzate dalla poesia classica del periodo Heian. Higuchi si sentì costretta (?) a dimostrare la sua preparazione della letteratura classica. Le trame erano esili, i personaggi non erano ben sviluppati ed erano carichi di sentimenti eccessivi, paragonabili a ciò che scriveva in quel periodo sul suo diario. Ma si evolveva rapidamente. Molti dei suoi temi principali iniziano a comparire. Per esempio, il triangolo amoroso tra una bella e giovane ragazza, sola, senza genitori, un uomo affascinante che la abbandona (e rimane in sottofondo), e un uomo povero, disperato e solo che si innamora di lei. Un altro tema che si ripeterà è l’ambizione e la crudeltà della classe media del periodo Meiji.
Eventually, she got the break she was so eager for: her first stories were published in a minor newspaper under her pen name, Ichiyo Higuchi. The stories from this first period (1892–94) suffered from the excessive influence of Heian poetry.<ref>Danley. p.60.</ref> Higuchi felt compelled to demonstrate her classical literary training. The plots were thin, there was little development of character and they were loaded down by excessive sentiment,<ref>Danley. p.82.</ref> especially when compared to what she was writing concurrently in her diary. But she was developing rapidly. Several of her trademark themes appear; for example, the triangular relationship among a lonely, beautiful, young woman who has lost her parents, a handsome man who has abandoned her (and remains in the background), and a lonely and desperate ragamuffin who falls in love with her. Another theme Higuchi repeated was the ambition and cruelty of the Meiji middle class.<ref>Danley. p.82.</ref>
 
L’opera “Umoregi” decreta il riconoscimento di Higuchi come scrittrice professionista. Fu pubblicato sul prestigioso giornale ''Miyako no Hana'' nel 1892, solo nove mesi dopo che aveva iniziato a scrivere seriamente. La sua opera fu notata e lei riconosciuta come una nuova autrice promettente.
The story "Umoregi" ("In Obscurity") signaled Higuchi's arrival as a professional writer. It was published in the prestigious journal ''Miyako no Hana''<ref>Danley. p.75.</ref> in 1892, only nine months after she had started writing in earnest. Her work was noticed and she was recognized as a promising new author.
 
==HerGli lastultimi yearsanni==
 
Nel 1893, Higuchi, sua madre, e sua sorella, lasciarono la loro agiata dimora e, con cupa determinazione per sopravvivere, traslocarono in un quartiere povero dove aprirono un negozio di giochi e dolciumi che fallì poco tempo dopo. La loro nuova casa era situata cinque minuti dal quartiere a luci rosse di Tokyo, Yoshiwara. Vivire lì ha fornito all’autrice materiale e spunto per le sue successive opere, in particolare “Takekurabe”.
In 1893, Higuchi, her mother and her sister abandoned their middle class house and, with a grim determination to survive, moved to a poor neighborhood where they opened a stationery store that before long failed. Their new dwelling was a five-minute walk from Tokyo's ill-famed red-light district, the [[Yoshiwara]]. Her experience living in this neighborhood would provide material for several of her later stories,<ref>Danley. p.109.</ref> especially "Takekurabe", (literally, "Comparing heights"; "Child's Play" in the Robert Lyons Danly translation; also called "Growing Up" in the Edward Seidensticker translation.)<ref>Keene, Donald. (1956) ''Modern Japanese Literature''. New York: Grove Press. p.70.</ref>
 
I racconti del suo periodo maturo non sono solo influenzate dall’esperienza di vivere vicino al quartiere di piacere e dal suo profondo interesse per la situazione critica delle donne, ma anche da Ihara Saikaku, scrittore del XVII secolo, di cui l’autrice scoprì l’opera in quegli anni. Il suo tratto distintivo risiedeva nell’accettazione di personaggi umili come soggetti letterari utili. Ciò che Higuchi aggiunse, fu una maggiore consapevolezza della sofferenza e sensibilità. A questo periodo risalgono “Ōtsugomori”, “Nigorie”, “Wakare Michi”, “Jūsan’ya”, e “Takekurabe”. Questi ultimi sono considerati i suoi capolavori.
The stories of her mature period (1894–96) were not only marked by her experience living near the red-light district and greater concern over the plight of women, but also by the influence of [[Ihara Saikaku]], a 17th-century writer, whose stories she had recently discovered. His distinctiveness lay in great part in his acceptance of low-life characters as worthwhile literary subjects.<ref>Danly. p.109.</ref> What Higuchi added was a special awareness of suffering and sensitivity. To this period belong "Ōtsugomori" ("On the Last Day of the Year"), "[[Nigorie]]" ("Troubled Waters"), "Wakare-Michi" ("Separate Ways"), "Jūsan'ya" ("[[The Thirteenth Night]]") and "Takekurabe" ("Child's Play"). The last two are considered her best work.{{citation needed|date=May 2015}}
 
Con queste ultime opere la sua fama si diffuse per tutta la comunità letteraria di Tokyo. Nella sua umile dimora riceveva visite di scrittori, studenti di poesia, ammiratori, curiosi, critici, ed editori che chiedevano la sua collaborazione.
With these last stories her fame spread throughout the Tokyo literary establishment. In her humble home she was visited by other writers, students of poetry, admirers, the curious, critics, and editors requesting her collaboration.
 
Tuttavia, tra le costanti interruzioni e i frequenti mal di testa, Higuchi smise di scrivere. Come suo padre e suo fratello prima di lei, aveva contratto la tubercolosi.
But between constant interruptions and frequent headaches, Higuchi stopped writing. As her father and one of her brothers had before her, she had caught tuberculosis.<ref>Danly. p.161.</ref>
 
Morì il 23 novembre 1896 all’età di 24 anni.
She died on November 23, 1896, at the age of twenty-four.
 
Higuchi's likeness adorns the Japanese 5000 [[Banknotes of the Japanese yen|yen banknote]] as of fall 2004, becoming the third woman to appear on a Japanese banknote, after [[Empress Jingū]] in 1881 and [[Murasaki Shikibu]] in 2000. Her best-known stories have been made into movies.<ref>Danly. p.vii.</ref>
 
== La banconota da 5000 yen ==