Cloj
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Moschea: nuova sezione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1 108:
Ho dato un'occhiata alla pagina. Devo dire che la trascrizione delle linee guida è molto poco funzionale e nemmeno coerente in sé. Per "principio semplificatorio" si eliminano alcuni diacritici (trattini sottoscritti), ma poi se ne mantengono altri (puntini sottoscritti) in un modo che mi sembra piuttosto arbitrario: se si vuole semplificare si semplifica tutto, se si semplifica un po' sì e un po' no il risultato è solo una complicazione.
Comunque, il fatto che la ALA-LC sia a base inglese e che faccia uso di digrammi a volte ambigui la rende più confusionaria rispetto a una trascrizione scientifica che prevede un segno per ogni lettera come la DIN 31635.--[[Utente:Ptolemaios|Ptolemaios]] ([[Discussioni utente:Ptolemaios|msg]]) 21:57, 27 set 2016 (CEST)
== Re: dinamitare ==
Ciao Cloj, ho letto il sito che mi hai gentilmente linkato, dove in effetti si ritrova il termine. Il ''Dizionario moderno'' raccoglie e propone neologismi, forestierismi, modi dire e «parole che non si trovano negli altri dizionari». Questo però nel 1905 (credo che nell'ultima edizione, del 1963 in termine sia stato cassato), e molte di quelle novità non hanno poi attecchito, né vengono riproposte dai lessici contemporanei.
Non so se nel linguaggio giornalistico si rinvenga ancora qualche erratico uso del termine, ma ho l'impressione che esso non sarebbe veramente adeguato ad una voce di enciclopedia.
Se tuttavia ritieni preferibile ripristinarlo, sappi che non intendo oppormi. Ti ringrazio, ciao!--[[Utente:Bologai|Bologai]] ([[Discussioni utente:Bologai|msg]]) 19:22, 3 ott 2016 (CEST)
|