Andrea Giani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-{{Carriera calciatore| +{{Carriera sportivo|) |
|||
Riga 30:
Rimane a Parma fino al [[1996]], anno nel quale si trasferirà alla Las Daytona Modena, con la quale vincerà subito [[scudetto]], coppa Italia e [[European Champions League maschile|Coppa dei Campioni]].
In [[Nazionale italiana di pallavolo maschile|nazionale]] Giani vince tre titoli [[Campionati mondiali maschili di pallavolo|mondiali]] consecutivi ('90 e '94 allenatore Velasco,'98 allenatore Bebeto) e quattro [[Campionati europei maschili di pallavolo|europei]] (nel [[1989]], [[1993]], [[1995]] e [[2003]]), è suo inoltre il record di presenze in maglia azzurra (474).
Alle [[Olimpiadi estive|Olimpiadi]] si è invece aggiudicato due argenti nel [[1996]] e nel [[2004]] e un bronzo nel [[2000]].
|