Mr. T-bone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 36:
==Biografia==
In attività dai primi anni novanta, è ormai considerato tra i massimi esponenti della scena [[ska]] e [[reggae]] internazionale contemporanea; in questi anni ha pubblicato
* [[Carnaska Festival]] ([[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], [[Brasile]])
Riga 55:
* [[Dour Festival]] ([[Bruxelles]], [[Belgio]])
* [[Mighty Sound]] ([[Praga]], [[Repubblica Ceca]])
* [[Semarang Ska Festival]] [[Semarang]] [[Indonesia]]
Parallelamente alla sua attività solistica Mr.T-Bone ha anche collaborato con artisti del calibro di Derrick Morgan, Willie Williams, Mikey Dread, New York ska Jazz Ensemble, David Hillyard and the Rocksteady 7, Victor Rice, The Slackers, Tokyo Ska Paradise Orchestra, Caroloregians, Dr.Ring Ding, Casino Royale, [[Mau Mau (gruppo musicale)|Mau Mau]].
È stato membro di [[Giuliano Palma & the Bluebeaters]] dal 1999 al 2008 e della reggae band italiana [[Africa Unite]] dal 1999 ad oggi.
Nel [[2006]] fonda i Young Lions.
A gennaio 2012 è uscito per l'etichetta giapponese “Ska in the world” un sette pollici "Mr.T-bone plays The Beatles" e il primo “The Best Of Mr.T-Bone” che comprende sedici brani scelti tra i suoi lavori solisti.
Sciolti "The Young Lions" a gennaio 2012 è uscito per l'etichetta giapponese “Ska in the world” un sette pollici e il primo “The Best Of Mr.T-Bone” che comprende sedici brani scelti tra i suoi lavori
Sempre nel 2012 pubblica "The Italian Job" un 7" in collaborazione con la band belga "The Caroloregians" dove rielabora in chiave early reggae e Dub quattro successi italiani degli anni 60.
Riga 72 ⟶ 73:
Nel [[2014]] ha coronato il suo sogno suonando con [[The Skatalites|Skatalites]], nelle tre date italiane di [[Marghera]], [[Roma]] e [[Parma]], tappe del tour mondiale che festeggia i cinquant'anni di attività della band.
Sul finire del 2015 fonda [["The Uppertones"]] un trio dedicato al sound della Giamaica degli anni 50 quando il Mento e il Calypso si fondevano con il boogie, lo Shuffle e creavano quello che verrà definito Jamaican Boogie.
Gli Uppertones sbancano il botteghino!
== Collaborazioni ==
|