Amor non ho... però... però: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Normalizzo genere, replaced: = commedia → = Commedia |
m →Trama |
||
Riga 21:
* [[Renato Rascel]]: Teodoro
* [[Gina Lollobrigida]]: Gina
* [[Franca Marzi]]: La ragazza di Giuliano
* [[Aroldo Tieri]]: Giuliano
* [[Kiki Urbani]]: Kiki, la ballerina
* [[Luigi Pavese]]: Antonio Scutipizzo
* [[Nyta Dover]]
* [[Guglielmo Barnabò]]
* [[Carlo Ninchi]]: Maurizio
* [[Virgilio Riento]]: Il contadino
* [[Adriana Danieli]]: Olga
* [[Galeazzo Benti]]
* [[Strelsa Brown]]: Mabel
* [[Marco Tulli]]
* [[Kurt Lary]]
* [[Maria Carla Vittone]]
* [[Guido Barbarisi]]
* [[Riccardo Ferri (attore)|Riccardo Ferri]]
* [[Raimondo Vianello|Riccardo Vianello]]
* [[Giuseppe Ricagno]]
* [[Giovanni Lesa]]
* [[Pia De Doses]]
* [[Giuseppe De Martino (attore)|Giuseppe De Martino]]
* [[Luciano Rebeggiani]]
* [[Gabriele Tinti (attore)|Gastone Tinti]]: Un componente dell'orchestra
|doppiatoriitaliani =*[[Lydia Simoneschi]]: Gina Lollobrigida
*[[Tina Lattanzi]]: Franca Marzi
|fotografo = [[Mario Bava]]
|nomefonico = ▼
|montatore = [[Adriana Novelli]]
|effettispeciali = [[Eugenio Bava]]
Riga 57 ⟶ 56:
|sfondo =
|premi =
▲|nomefonico =
}}
'''''Amor non ho... però... però''''' è una [[commedia romantica]] del [[1951]] diretto da [[Giorgio Bianchi]].
Riga 63:
== Trama ==
Gina tenta il suicidio gettandosi nel fiume ma viene salvata da Teodoro, un giovane candido. Antonio, il fratello di Teodoro, tenta in tutti i modi di sedurla senza riuscirci.
Alla fine, mentre Teodoro sta per dichiararsi, ricompare il fidanzato di Gina. La coppia se ne va, mentre Teodoro resta con il fedele cagnolino ed il fratello sempre arrabbiato.
== Collegamenti esterni ==
|