Signal to Noise: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; elimino parametri vuoti |
m Bot: Formatto ISBN; modifiche estetiche |
||
Riga 28:
== Edizioni italiane ==
Le ristampe italiane del graphic novel includono le seguenti edizioni:
* ''Signal to Noise'', Edizioni BD, 2014, cartonato, 92 pagine a colori, ISBN
== Trama ==
Riga 38:
Dave McKean illustra il fumetto con la sua tecnica tipica, che mescola dipinto, disegno, collage e fotografia, creando gli intermezzi fra un capitolo e l'altro con testi costituiti da parole accostate fra loro a caso con il programma Babble 2.0 e col supporto di una Canon Lasercopier 3000. Spesso non c'è corrispondenza fra il racconto di Gaiman e le immagini di McKean, “a sottolineare lo sfasamento fra il linguaggio codificato e il tumultuoso ed incerto caos che vi è alla base”<ref>{{cita news|autore= Simone Cilli|url=http://www.lospaziobianco.it/141376-signal-to-noise-di-neil-gaiman-e-dave-mckean-il-rumore-del-nulla|titolo= “Signal to noise” di Neil Gaiman e Dave McKean: il rumore del nulla |pubblicazione=Lo Spazio Bianco data=18 febbraio 2015|accesso=30 settembre 2016}}</ref>
== Note ==
<references />
|