Tom Clancy's Ghost Recon: Future Soldier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dopo correzioni SOS tolgo il banner |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
==Gameplay==
Il [[teaser trailer]] <ref>[http://multiplayer.it/notizie/75864-tom-clancys-ghost-recon-future-soldier-un-trailer-cinematografico-di-ghost-recon-future-soldier.html Il trailer del gioco]</ref> mostra eventuali nuovi elementi di [[gameplay]], tra cui l'invisibilità, [[Drone (robotica)|droni]] in miniatura utilizzati in combattimento sia dai Ghost Recon che dalle forze nemiche, e quello che sembra essere un lanciarazzi sull'armatura<ref>[http://giochi-x-pc.blogspot.com/2010/04/tom-clancys-ghost-recon-future-soldier.html Nuove informazioni su Future Soldier]</ref>. <br>Tutti gli acquirenti di ''[[Tom Clancy's Splinter Cell: Conviction]]'' per [[Xbox 360]] hanno avuto accesso ad una beta multiplayer del gioco durante il mese di aprile [[2012]] <ref>[http://next.videogame.it/ghost-recon-4/86320/ Beta multiplayer esclusiva per Xbox 360]</ref>.<br>Gli utenti [[PlayStation 3]] invece hanno ottenuto la beta tramite l'iscrizione al [[PlayStation Plus]]<nowiki/> oppure, sono stati sorteggiati, per un numero limitato di utenti, dalla stessa [[Ubisoft]], tramite il canale Uplay, e contattati tramite mail con l'invio del codice da riscattare.<br>Altre chiavi saranno disponibili sono state sorteggiate sulla pagina Facebook ufficiale, e su entrambe le piattaforme. La penna di [[Tom Clancy]] è ormai entrata in pianta stabile nel mondo dei videogiochi, sono decine infatti i titoli che traggono dai racconti dello scrittore la base su cui costruire trame interessanti e spesso originali. A beneficiare di questa qualità non si è certo sottratta la serie di [[Ghost Recon]], che, dal 2001 a oggi, ha saputo inanellare una serie di ottimi prodotti, fatta eccezione per qualche [[Spin-off (mass media)|spin-off]] davvero poco riuscito, unendo alla narrativa anche un gameplay tattico sempre molto coinvolgente. Con Ghost Recon Future Soldier, la Ubisoft ha deciso tuttavia di abbandonare in via definitiva la concezione dei [[Ghost (videogiochi)|ghost]] come squadra obbligata a muoversi all'unisono, dando maggior risalto alle personalità e ai singoli elementi che la compongono, permettendogli di prendere decisioni arbitrarie e di spostarsi in maniera completamente autonoma durante le battaglie. Un cambiamento radicale dunque che segna con questo episodio una direzione completamente nuova per la serie.
==Dolce vendetta==
|