Alberto Pagliaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
LiveRC : Annullate le modifiche di Lauracomics (discussione), riportata alla versione precedente di Fringio
Riga 13:
|Attività = disegnatore
|Attività2 = illustratore
|Nazionalità = italiano
[[File:|Immagine = Alberto Pagliaro par Claude Truong-Ngoc juin 2013.jpg|miniatura|Alberto Pagliaro]]
|Didascalia = Alberto Pagliaro nel 2013
}}
 
[[File:Alberto Pagliaro par Claude Truong-Ngoc juin 2013.jpg|miniatura|Alberto Pagliaro]]
 
==Biografia==
 
DiplomaPagliaro disi diploma Maestro d'Arte conseguito presso lall'Istituto d'Arte di Firenze 1991/1992.
 
1996 - partecipazione al progetto “Bambini in Emergenza”, iniziativa che aiuta i bambini sieropositivi, realizzando affreschi all'interno dell'ospedale per le malattie infettive di Bucarest.
 
1998 - a Lucca Comics è vincitore del concorso internazionale d'illustrazione “Kaos Art Contest” che vede tra i giurati tre dei più famosi illustratori del mondo: Phil hale, Rick Berry e Brom.
 
== Esperienze professionali ==
 
1994/96 - pubblicazione di illustrazioni sul mensile di giochi di ruolo “Kaos” edito da Nexus Edizioni.
 
1995 - realizzazione e partecipazione a “Maivista”, progetto editoriale di fumetti, racconti, fotografia.
 
1996 - pubblicazione su “Shockmagazine”, rivista di fumetti edita da Shock Studio.
 
1996/2003 - pubblicazione di fumetti sul mensile “Selen” edito da Trentini Edizioni.
 
1996 - lavora come illustratore per lo studio d'illustrazione “Inklink”.
 
2001/2004 - realizzazione della serie a fumetti “L'ennemi” (3 volumi) per Casterman Editions tradotta in Italia con il titolo “l'Avversario” da Edizioni BD.
 
2000/2002 - Illustratore/fumettista e character design per lo studio LCD. Intermedia Agency di Firenze, per il quale realizza il Character Design del virtual character “superEva”, il fumetto promozionale di “superEva” e l'agenda “AgendDADA” (Pigna), realizza Cartoni animati per il Web e storyboard per videoclip e spot pubblicitari (Omnitel).
 
2003 - lavora alla realizzazione del primo volume della serie “Daisuke e le Jeant” per Delcourt Editions.
 
2004 - pubblicazione del fumetto “Matt's Angel” sulla rivista di fumetti d'autore “Black” (Coconino press).
 
2004 - collaborazione come Character Design per la Disney.
 
2004 - terzo classificato al concorso "Design a poster competition" organizzato nell'ambito del Graficeurope 2004 tenutosi a Berlino.
 
2002/2005 - Socio fondatore dello studio grafico “studioKmzero” all'interno del quale realizza illustrazioni per il web (Indire - Gazzetta dello Sport - Nannini Editore - Agenzia Armand – APT - Comune di Firenze) realizza storyboard e character design per il videoclip “Giorì” selezionato e pubblicato nello showrell dell'Alias/Wavefront
 
2002. Realizza il VideoClip “io Bevo”, per il gruppo musicale “Hollowblue”, finalista tra i migliori video clip italiani al MEI 2004.
 
2006 - illustratore per il magazine Baribal.
 
2006 - collabora come fumettista per il mensile Spirou Magazine (prima uscita maggio 2006).
 
2006-2010 – iIllustra per Casterman Editions la serie per ragazzi “ Les Enquetes de Chloé”
 
2006 - illustratore per il mensile Next Exit.
 
2007- Realizzazione del videoclip “Dispetto” per i Virginiana Miller,prodotto da Fandango film, trasmesso su MTV, All MUSIC e finalista al MEI, come miglior videoclip italiano.
 
2008-realizza il fumetto “ Peppard the Mad Dog” per il Magazine “ Maxim”
 
2008-Realizza per Casterman Editions, il fumetto “Les ames seches”
 
2008-2011- Realizza la serie a fumetti, “Una storia partigiana” per il mensile satirico “ Il Vernacoliere.
 
2009- Realizza 5 fumetti brevi per il più importante settimanale francese “ Spirou Magazine”
 
2009- Partecipa come illustratore al volume “ la costituzione illustrata”, edito da Comma 22 edizioni
 
2010-Realizza per Delcourt Editions il fumetto “les enfants sauvés “
 
2010-Realizza per Dargaud Editions, il primo episodio della serie “ La mano”
 
2011-Realizza per Dargaud Editions, il secondo episodio de “La Mano”
 
2012-Inizia la collaborazione con il Teatro Comunale di Modena “ Luciano Pavarotti” per il quale realizza l'adattamento a fumetti delle Opere di Giuseppe Verdi: laTraviata e l'Otello.
 
2013- continua la collaborazione con il Teatro Comunale di Modena “ Luciano Pavarotti” con la realizzazione dell'adattamento a fumetti dell'Opera di Giuseppe Verdi “ L'Aida”
 
2014-2015- Realizza due fumetti ispirati alla storia del ghetto ebraico di Varsavia durante la seconda guerra mondiale per l'editore polacco Fundacja Animacja.
 
2015- Realizza un fumetto ispirato alla vita di Sousa Mendes per l'editore francese Delcourt Edition.
 
2016-Realizza la versione a fumetti di Alice nel Paese delle Meraviglie per la Oxford University Press.
 
2016- Collabora con la Sergio Bonelli Editore realizzando, su sceneggiatura di Mauro Uzzeo, una storia per il Dylan Dog Colorfest .
 
1996Nel -1992 partecipazionepartecipa al progetto “Bambini"Bambini in Emergenza”emergenza", iniziativa che aiuta i bambini sieropositivi, realizzando affreschi all'interno dell'ospedale per le malattie infettive di Bucarest.
== Esperienze di insegnamento ==
 
1998Nel -1998 aal [[Lucca Comics & Games]] è vincitore del concorso internazionale d'illustrazione “Kaos"Kaos Art Contest”Contest" che vede tra i giurati tre dei più famosi illustratori del mondo: Phil haleHale, Rick Berry e Brom.
1995-2011- Realizza corsi di Fumetto e Illustrazione, finanziati dai comuni di Firenze, Prato, Campi Bisenzio.
 
{{Portale|biografie}}
2005- 2016 è docente di Fumetto, presso la Scuola Internazionale dei Comics di Firenze 2012-2016 è docente di Fumetto, presso la Fondazione d'Arte Trossi Uberti di Livorno