Angeli (Neon Genesis Evangelion): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 77:
{{nihongo|Matarael|マトリエル|Matorieru}}, chiamato anche Matriel, è il nono Angelo<ref>{{cita|Sony Magazines|v. 21, pp. 1-4}}</ref>. Viene rilevato dalla sorveglianza radar del Quartier Generale di [[Fuchū]] delle Armate Internazionali, le Forze Armate delle Nazioni Unite, nel [[mare di Sagami]], in avanzamento verso l'antistante tratto di costa corrispondente alla vecchia [[Atami]]. I tre ufficiali delle Nazioni Unite si riferiscono a Matarael chiamandolo «l'ottavo», dimostrando come, molto probabilmente, le Nazioni Unite pur essendo a conoscenza del 1º Angelo, comparso al Polo Sud, non abbiano informazioni in merito all'esistenza del 2º Angelo, che invece si deduce chiaramente dalla numerazione correttamente utilizzata dalla Nerv<ref>{{cita|Cannarsi|vol. 6, p. 19}}</ref><ref>{{cita|Poggio|p. 34}}</ref>. Se il terzo e il settimo Angelo erano antropomorfi, e il sesto e l'ottavo avevano una forma di pesce, con il nono Angelo si completa un'altra coppia, quella degli insetti<ref name=Booklet3>{{cita|Platinum booklet|Angel profiles, vol. 3}}</ref>, facente parte di una particolare classe di [[arthropoda|Artropodi Chelicerati]]. Matarael, come Shamshel, è un enorme insetto somigliante a un ragno, ma privo delle quattro zampe che gli consentirebbero di appartenere all'ordine degli [[aracnidi]]<ref>{{cita|Poggio|pp. 40-41}}</ref>. A differenza dei membri di questa classe biologica però, presenta un unico corpo centrale, dalla cui parte superiore si protendono i quattro lunghi ed esili arti assai sovradimensionati rispetto al corpo stesso. In considerazione di queste sue particolarità, il 9º Angelo appare particolarmente affine alla sottoclasse degli [[opiliones|opilionidi]]<ref name=CannarsiMatarael>{{cita|Cannarsi|vol. 6, pp. 4-5}}</ref>.
[[File:ChristianEyeOfProvidence.png|thumb|left|180px|Sul corpo di Matarael sono presenti diversi "occhi" inscritti in un triangolo equilatero, simili all'[[occhio della Provvidenza]].]]
Il corpo appare invece a grandi linee come un solido geometrico ottenuto dalla sezione di [[ellissoide]], determinando dunque un'evidente analogia con Ramiel, anch'esso caratterizzato da un aspetto prettamente geometrico<ref name=CannarsiMatarael/>. Il suo esterno appare perfettamente liscio e caratterizzato da un'elevata durezza, proprio come accade per gli [[esoscheletro|esoscheletri]] degli aracnidi. Sul suo corpo sono evidenti otto più uno particolarissimi disegni, praticamente identici fra loro e riconducibili alla stilizzazione dell'occhio umano, poi integrati da altri tratti e forme geometriche a formare un unico, simmetrico e regolare motivo variopinto. Di questi disegni, definiti semplicemente «occhi» dell'Angelo, i primi otto appaiono ciascuno inscritto in un triangolo equilatero, mentre l'ultimo, disposto al centro della parte inferiore del corpo e per questo definito «occhio centrale», ne risulta privo. Questi misteriosi occhi potrebbero rappresentare anche degli ornamenti o degli elementi dalla funzione mimetica. Dall'occhio centrale egli riversa,
Sbarcato a terra, l'Angelo invade Neo Tokyo-3<ref>{{cita|Filmbook|vol. 4, p. 35}}</ref>, e decide di penetrare all'interno del Quartier Generale della Nerv corrodendo la saracinesca corazzata<ref>{{cita|Filmbook|vol. 4, p. 40}}</ref>.
Il pozzo in cui il 9º Angelo versa il suo liquido solvente, e dal quale i tre Evangelion contraccano il nemico, è quello scavato dallo ''shield'' di Ramiel. Risulta indubbiamente significativa la scelta di Matarael di sfruttare questo condotto nella sua strategia d'attacco, scelta che seppure non si può accettare come intenzionale, risulta senza dubbio difficile da supporsi come meramente casuale<ref>{{cita|Cannarsi|vol. 6, p. 23}}</ref>. Non sarebbe da escludersi l'ipotesi che vedrebbe per la prima volta un Angelo in qualche modo memore delle azioni del suo antecessore. Il suo nucleo si può supporre come posizionato all'interno del corpo<ref name=Matarael/>. Tuttavia, le Unità Eva 00, 01 e 02 collaborano insieme per contrastarlo; l'A.T. Field, mai visibile, viene neutralizzato, e l'Angelo viene conseguentemente abbattuto da una raffica di colpi del ''Pallet Gun''<ref name=Booklet3/>.
Come sorgente d'ispirazione, gli autori hanno voluto creare qualcosa che richiamasse «una tartaruga capovolta da cui spuntassero quattro zampe da insetto»<ref>{{cita|Filmbook|vol. 4, p. 79}}</ref>. Porta il nome dell'Angelo della Pioggia; nella serie infatti usa come arma un potentissimo acido corrosivo che fa "gocciolare" sui propri nemici<ref name=Things/>
=== Sahaquiel ===
|