Decorazione del merito agrario ed industriale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 81521131 di 95.236.28.184 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
La decorazione consisteva in<ref>{{Cita|R.D. 195/1898|art. 2}}</ref>
:«una medaglia d'[[Oro (araldica)|oro]] di forma ovale, sormontata dalla [[Corona (araldica)|corona reale]], avente sul [[Dritto|diritto]], contornato di [[Alloro (araldica)|alloro]] [[Bacca|baccato]], l'effigie del [[Sovrano]] fondatore e sul [[Rovescio (moneta)|rovescio]], contornato di [[Spiga di grano|spighe]], una [[Stella (araldica)|stella a cinque raggi]] e la legenda "Al merito agrario" ovvero "Al merito industriale"».<br />
[[File:Inventori.png|100px]] La decorazione andava portata all'[[Occhiello (modasartoria)|occhiello]] dell'abito appesa a un [[Nastrino (decorazione)|nastro]] [[Bianco (araldica)|bianco]] e [[Verde (araldica)|verde]] a righe verticali minute.<br/>
Il nastro poteva essere portato anche senza la decorazione.