Code Geass: Lelouch of the Rebellion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari, removed: |
||
Riga 549:
Grazie al Geass, Lelouch si muove dunque alla distruzione di Britannia, marciando sulla disperazione dei giapponesi, privi di ogni libertà, e creandosi un'identità fittizia: Zero, paladino della giustizia, colui che ricostruirà il mondo, appunto, da zero. Nella prima stagione fonda l'[[Ordine dei Cavalieri Neri]], che protegge i più deboli e va spontaneamente contro i principi e le ideologie del Sacro Impero di Britannia. Così, avrà inizio una serie di eventi che portano il ragazzo a realizzare il suo obiettivo, ma anche a sopportare gravi perdite e momenti tumultuosi. Lelouch riesce a istituire gli [[Stati Uniti del Giappone]], guidando per la prima volta i giapponesi contro Britannia, dando inizio alla Black Rebellion, trovando però alla fine una consapevole condanna eterna.
La seconda stagione comincia un anno dopo il fallimento della Black Rebellion e la sconfitta dei Cavalieri Neri. Lelouch perde la memoria, dimenticando di essere un principe e Zero, diventando nient'altro che un semplice studente dell'istituto Ashford. Nunnally è scomparsa, e nessuno ha memoria di lei. Il suo posto viene occupato da Rolo, che, in realtà è un agente segreto dotato di Geass. Dopo alcune peripezie, Lelouch incontra C.C., che gli restituisce la memoria, e torna ad essere Zero. Suzaku, intanto, divenuto uno dei cavalieri personali dell'imperatore, giura di uccidere il ribelle. Lelouch ridiventa il Leader dei Cavalieri Neri. Inganna Rolo per farlo passare dalla sua parte, e anche [[Villetta Nu|Villetta]]. Ma la situazione precipita quando viene a sapere che sua sorella Nunnally è diventata governatrice dell'Area 11. Zero si esilia insieme a tutti i suoi uomini nella [[Federazione Cinese]]. Ma le cose a scuola precipitano. Rolo uccide [[Shirley Fenette|Shirley]] perché quest'ultima era venuta a sapere la verità su Lelouch, che si nasconde dietro la maschera di Zero.
I Cavalieri Neri diventano l'esercito dell'[[Alleanza degli Stati Uniti|Alleanza Delle Nazioni Unite]], di cui fanno parte tutti gli stati che non sono stati sottomessi a Brittania. Avendo un esercito al suo comando, Lelouch, nei panni di Zero, compie imprese per liberare il Giappone dalla tirannia britanna, combattendo anche contro il vecchio amico Suzaku.
Riga 652:
=== Audiodrammi ===
==== Drama CD ====
Due serie di sei [[drama CD]] ciascuna, intitolate rispettivamente come la prima e la seconda serie animata, sono state scritte dagli autori dell'anime e pubblicate da Victor Entertainment. Ogni CD ha la dicitura ''Sound Episode'' prima del numero. Le storie sono ambientate in mezzo tra gli episodi dell'anime. Contengono anche sigle cantate dai doppiatori. Il primo è stato pubblicato il 25 aprile [[2007]]<ref>{{cita web|url=http://www.amazon.co.jp/コードギアス-反逆のルルーシュ-Sound-Episode-1/dp/B000NVTHZU|titolo=コードギアス 反逆のルルーシュ Sound Episode 1|editore=[[Amazon.co.jp]]|accesso=13 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref> e da allora gli altri sono stati pubblicati mensilmente<ref>{{cita web|url=http://www.geass.jp/first/cd.html|titolo=コードギアス
==== Trasmissioni radiofoniche ====
|