Physarum polycephalum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
replacing of a misidentified picture
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari, removed: (2)
Riga 17:
|biautore=Schwein
|binome=Physarum polycephalum
|bidata=1822
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
Riga 50:
Un team di ricercatori giapponesi e ungheresi, scrivendo sulla rivista Nature<ref>{{cita pubblicazione|autore=Toshiyuki Nakagaki, Hiroyasu Yamada and Ágota Tóth |anno=2000|titolo=Intelligence: Maze-solving by an amoeboid organism |rivista=Nature|volume=407|
doi=10.1038/35035159|lingua=inglese}}</ref>, ha affermato di aver scoperto che il ''P. polycephalum'' è in grado di trovare la via più breve attraverso un labirinto. Porzioni di muffa melmosa erano attirati dentro un labirinto di 30&nbsp;cm<sup>2</sup> da grumi di cibo alla fine del percorso. I ricercatori hanno concluso che la creatura ha mostrato un tipo di intelligenza primitiva.
 
Normalmente, la melma espande la sua rete di tubi simili a gambe, o pseudopodi, per riempire tutto lo spazio disponibile. Ma quando due pezzi di cibo sono stati collocati in punti di uscita separate nel labirinto, l'organismo ha stirato il suo intero corpo tra le due sostanze nutritive. Ha adottato il percorso più breve possibile, in modo efficace per risolvere il rompicapo.
 
Riga 65:
*{{cita pubblicazione|autore=Philip Ball|anno=2008|titolo=Cellular memory hints at the origins of intelligence|rivista=Nature|volume=451|doi=10.1038/451385a}}
*{{cita pubblicazione|autore=Sandra L. Baldauf and W. Ford Doolittle
|data=28 ottobre 1997|titolo=Origin and evolution of the slime molds molds (Mycetozoa)|rivista=PNAS|volume=94|numero=22|pagine=12007–12012|url=http://www.pnas.org/content/94/22/12007.full.pdf|formato=pdf}}
 
*{{cita pubblicazione|autore=Gawlitta W, Wolf KV, Hoffmann HU, Stockem W.|anno= 1980|mese=luglio|titolo= Studies on Microplasmodia of Physarum polycephalum - Classification and Locomotion Behavior|rivista= Cell and Tissue Research|volume=209|numero= 1|pagine= 71-86|doi=10.1007/BF00219924 |url= |lingua=inglese}}