Sviluppo di software Android: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari, removed: (4)
Riga 24:
|NotaSistemaOperativo3 =
|Linguaggio = java
|NotaLinguaggio =
|Genere = ide
|NotaGenere =
|Licenza =
|Lingua = [[Lingua inglese|Inglese]]
|SoftwareLibero = sì
|SitoWeb =   http://developer.android.com/tools/sdk/eclipse-adt.html
http://developer.android.com/sdk/index.html
|Categorie =
Riga 125:
L'Android Developer Challenge è stato un concorso per premiare l'applicazione più innovativa per Android. Google ha offerto premi per un totale di 10 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]], distribuiti in due round: ADC I e ADC II. ADC I ha accettato presentazioni dal 2 gennaio al 14 aprile 2008. Le 50 proposte più promettenti, annunciate il 12 maggio 2008, hanno ricevuto un premio di $ 25.000 a testa per continuarne lo sviluppo.<ref>{{cita web|url=http://android-developers.blogspot.it/2008/05/top-50-applications.html|titolo=The Top 50 Applications|lingua=en|data=|accesso=24 agosto 2016}}</ref> L'ADC I è terminato all'inizio di settembre con l'annuncio di 20 squadre: dieci hanno ricevuto 275.000 $ ciascuno mentre le restanti 100.000 $ ciascuno.<ref>{{cita web|url=http://androidhd.blogspot.it/2009/09/adc-1-winners-round-2.html|titolo=ADC 1 - Winners - Round 2|lingua=en|data=22 settembre 2009|accesso=24 agosto 2016}}</ref>
 
L'ADC II è stato annunciato il 27 maggio 2009 ed il primo round si chiuse il 6 ottobre 2009.<ref>{{cita web|url=http://android-developers.blogspot.it/2009/10/adc-2-round-1-scoring-complete.html|titolo=ADC 2 Round 1 Scoring Complete|lingua=en|data=6 ottobre 2009|accesso=24 agosto 2016}}</ref> Il primo turno dei vincitori, che include le prime 200 applicazioni, è stato annunciato il ​​55 novembre 2009, mentre il voto per il secondo turno fu aperto lo stesso giorno e si concluse il 25 novembre. Google annunciò i vincitori di ADC II il 30 novembre: ''SweetDreams, What the Doodle!?'' e ''WaveSecure' furono nominati vincitori assoluti della sfida.<ref>{{cita web|url=http://android-developers.blogspot.it/2009/11/announcing-winners-of-adc-2.html|titolo=Announcing the Winners of ADC 2|lingua=en|data=30 novembre 2009|accesso=24 agosto 2016}}</ref>
 
== Firmware della comunità ==
Riga 137:
== Storia / Impatto sul mercato ==
[[File:HTC HT722G700375 20080211.jpg|thumb|200px|Il prototipo ''Sooner''<ref>{{cita web|url=http://www.androidcentral.com/google-sooner-prototype-appears-shows-one-googles-first-prototype-builds-android|titolo=Google Sooner prototype appears, shows off one Google's first prototype builds of Android|lingua=en|data=6 maggio 2012|accesso=25 agosto 2016}}</ref>, predecessore del Dev Phone.]]
 
Android è stato creato dalla [[Open Handset Alliance]], guidata da Google. Il genere di feedback ricevuto nella fase iniziale dello sviluppo di app è stato vario.<ref>{{cita web|url=http://arstechnica.com/information-technology/2007/12/google-android-plagued-by-dysfunctional-development-process/|titolo=Developing apps for Google Android: it’s a mixed bag|lingua=en|data=19 dicembre 2007|accesso=25 agosto 2016}}</ref> I problemi citati includono bug, mancanza di documentazione, infrastrutture QA iadeguate e nessun sistema di gestione pubblico dei problemi. (Google ha annunciato un rilevatore di bug il 18 gennaio 2008.)<ref>{{cita web|url=http://android-developers.blogspot.it/2008/01/you-cant-rush-perfection-but-now-you.html|titolo=You can't rush perfection, but now you can file bugs against it|lingua=en|data=18 gennaio 2008|accesso=25 agosto 2016}}</ref> Nel dicembre 2007 Adam MacBeth, fondatore della startup MergeLab, dichiarò in merito alla piattaforma che "Le funzionalità non sono presenti, è scarsamente documentata o semplicemente non funziona...Non è chiaramente pronta per il grande pubblico".<ref>{{cita web|url=http://www.wsj.com/articles/SB119800856883537515|titolo=Glitches Bug Google's Android Software|lingua=en|data=19 dicembre 2007|accesso=25 agosto 2016}}</ref> Tuttavia le applicazioni Android cominciarono ad apparire e la piattaforma venne annunciata una settimana più tardi. La prima app disponibile al pubblico fu il videogioco [[Snake]].<ref>{{cita web|url=http://www.freewarelovers.com/android/app/snake|titolo=Snake|lingua=en|data=|accesso=25 agosto 2016}}</ref> L'Android Dev Phone è un dispositivo dotato di SIM e hardware sbloccati che è stato progettato per l'uso da parte degli sviluppatori più esperti. Mentre la maggior parte degli sviluppatori possono utilizzare i comuni dispositivi per testare ed utilizzare le loro applicazioni, alcuni sviluppatori possono scegliere di non utilizzare un dispositivo comunemente in vendita, preferendone uno sbloccato o privo di contratto.