America: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Roba bella
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 5.168.98.82 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas
Riga 17:
|sito =
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''America''', chiamata anche il [[Nuovo Mondo]]<ref>{{en}}[http://www.m-w.com/dictionary/america America – Definition from the Merriam-Webster Online Dictionary]. Retrieved on January 27, 2008; "[http://dictionary.reference.com/browse/america dictionary.reference.com America]". Dictionary.com. The American Heritage Dictionary of the English Language, Fourth Edition. Houghton Mifflin Company, 2004. Accessed: January 27, 2008.</ref><ref>La ''Oxford Guide to Canadian English Usage'' (2008) di Marjorie Fee e Janice MacAlpine a pagina 36 afferma che "In Canada, ''Americano'' è usato quasi esclusivamente per riferirsi agli [[Stati Uniti d'America]] e ai loro cittadini." Altri, tra cui ''The New Zealand Oxford Dictionary'', ''The Canadian Oxford Dictionary'', ''The Australian Oxford Dictionary'' e ''The Concise Oxford English Dictionary'' nella loro definizione di ''Americano'' fanno rfierimento sia al continente che alla nazione.</ref><ref name="oxfordc">"America." ''The Oxford Companion to the English Language'' (ISBN 0-19-214183-X). McArthur, Tom, ed., 1992. New York: Oxford University Press, p. 33: "[16c: dal femminile di ''Americus'', il nome latinizzato dell'esploratore [[Amerigo Vespucci]] (1454–1512). Il nome ''America'' apparì per la prima volta su una mappa del 1507 curata dal cartografo tedesco [[Martin Waldseemüller]], in riferimento all'area oggi nota come [[Brasile]].]. Dal [[XVI secolo]], hanno iniziato a diffondersi anche sinonimi come "Nuovo Mondo" o il nome del continente al plurale, "Americhe". Dal [[XVIII secolo]], "America" quasi sostituisce il nome degli [[Stati Uniti d'America]]. Questo secondo senso è adesso prevalente in inglese..."</ref>, è un [[continente]] della [[Terra]] formato, secondo alcuni, da due [[subcontinente|subcontinenti]]<ref>Si veda il [[America#Uno o due continenti?|paragrafo "Uno o due continenti?"]].</ref> (l'[[America del Nord]] e l'[[America del Sud]]), {{citazione necessaria|secondo altri, posizione maggioritaria,}} da tre subcontinenti (l'America del Nord, l'[[America Centrale|America del Centro]] e l'America del Sud) dette anche le ''Americhe'', nonché uno dei tre [[supercontinenti]] della Terra.
 
L'America è una terra posta nell'[[emisfero occidentale]]. È composta dai due subcontinenti di America settentrionale e America meridionale, separati dall'[[Istmo di Panama]] e da altre isole; copre l'8,3% della superficie totale della [[Terra]] (il 28,4% delle terre emerse). La [[topografia]] è dominata dalle [[catena montuosa|catene montuose]] delle [[Montagne Rocciose]] e delle [[Ande]], entrambe poste lungo le coste occidentali del continente.