Ars et Labor Ferrara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 433:
*La prima divisa presenta sul torso e sulle maniche il già citato motivo a strisce verticali sottili bianco-azzurre, con colletto a V di colore bianco. Nella parte frontale della tenuta da gioco troviamo altresì lo stemma societario sulla sinistra, il logo dello sponsor tecnico sulla destra e centralmente i marchi degli sponsor ufficiali Vetroresina e [[Magnadyne]]. Sul retro della divisa sono apposti nome e numero in blu scuro su sfondo bianco ed il logo dello sponsor [[BMW]] ErreEffe Group. Bianchi sono i pantaloncini (con striscia laterale azzurra sulla destra e stemma societario sulla sinistra) ed i calzettoni (con risvolto azzurro e scritta S.P.A.L. sul retro).
*La seconda divisa presenta una tinta verde chiara, con una banda verticale bianco-azzurra sul lato sinistro e colletto a V bianco. Verde chiaro sono anche i pantaloncini, mentre i calzettoni presentano una colorazione verde scura. L'orlo delle maniche e dei pantaloncini sono bianchi. In alternativa vengono utilizzati un completo grigio con banda verticale biancoazzurra, oppure un completo nero con banda trasversale azzurra.
A partire dalla stagione [[S.P.A.L. 2013 2013-2014|2013-2014]], con l'arrivo alla presidenza della famiglia Colombarini, viene prodotta dallo sponsor tecnico [[Erreà]] una divisa speciale sul modello della storica maglia degli [[Anni 1950|anni cinquanta]]: azzurra con colletto (caratterizzato da una chiusura a lacci), maniche e pantaloncini bianchi. È stata utilizzata in occasione di alcuni match casalinghi con avversari tradizionali, quali {{Calcio Mantova|NB}} ed {{Calcio Alessandria|NB}}.<ref>{{cita web|url=http://www.amalamaglia.it/2013/12/11/spal-2013-maglia-calcio-storica/|titolo=SPAL: maglia Erreà storica contro il Mantova|data=11 dicembre 2013|accesso=15 aprile 2016}}</ref>
|