Trimix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.40 - -link da dizionario |
|||
Riga 16:
=== Composizione percentuale ===
Le [[percentuale|percentuali]] dei [[gas]] nella [[miscela (chimica)|miscela]] sono variabili in funzione di vari parametri, vengono decise dal subacqueo stesso in base alle caratteristiche di durata dell'
=== Nomenclatura ===
Riga 32:
Riguardo alle tappe decompressive, il trimix impone le prime tappe a profondità molto superiori rispetto alle tabelle di decompressione ad aria o [[nitrox]].
Oggi vengono usati [[software]] che a seconda dei
=== Scelta delle miscele ===
Quando a causa della profondità l'ossigeno diventa tossico (normalmente viene considerata una soglia fra 1,4 Pa e 1,6 Pa) si è costretti ad utilizzare miscele ipossiche. Risalendo, la pressione parziale dell'ossigeno con l'uso di miscele ipossiche, potrebbe scendere al di sotto dei livelli minimi tollerabili, quindi è indispensabile utilizzare miscele differenziate: miscele di viaggio per il percorso di discesa e risalita e miscele di fondo. Inoltre, per facilitare la decompressione, spesso si utilizza una terza miscela, detta ''
== Bibliografia ==
|