Discussione:Telefono: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
== Rete telefonica mobile ??? ==
Visto che il temine "mobile" (inglese) è identico a quello italiano, ma con accezione differente, proporrei di utilizzare il temine di "''rete telefonica per dispositivi mobili''", al posto di "''rete telefonica mobile''" visto che questa non si muove affatto. {{Non firmato}}
:Anche io sono d'accordo, puoi fare la modifica tu stesso!--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 20:10, 7 giu 2013 (CEST)
::Contrario. Gli apparecchi telefonici terminali della rete telefonica mobile fanno parte della rete telefonica mobile, e quelli si muovono. Per non parlare della [[telefonia satellitare]] dove vengono utilizzati satelliti geostazionari. "Rete telefonica mobile" è l'espressione comunemente utilizzata. Si veda ad esempio [http://www.progettomem.it/appr_campiartificiali.php?id=9 questo testo tecnico]. --[[Speciale:Contributi/87.16.40.233|87.16.40.233]] ([[User talk:87.16.40.233|msg]]) 05:59, 8 giu 2013 (CEST)
|