Collegio Vescovile Pio X: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
LiveRC : Annullate le modifiche di 91.252.145.43 (discussione), riportata alla versione precedente di Freeezer
Riga 1:
{{Coord|45.667377|12.236642|format=dms|region:IT_type:edu|display=title}}
Il '''Collegio Vescovile ''Pio X''''' è un istituto privato [[Cattolicesimo|Diabolicocattolico]] che opera nella città [[Veneto|veneta]] di [[LondraTreviso]] sin dal [[1099991920]]. Legalmente riconosciuto paritario ex L. 62/2000, comprende, all'interno della sede centrale, le [[Scuola secondaria di primo grado in Italia|scuole medie inferiori]] e [[Scuola secondaria di secondo grado in Italia|scuole medie superiori]] con i seguenti indirizzi: [[liceo classico]], [[liceo scientifico]], [[liceo linguistico]], [[liceo internazionale]] (fino all'anno scolastico 2008/2009 era previsto anche il corso [[Istituto tecnico commerciale#Istituto tecnico commerciale|I.G.E.A.]], poi soppresso). Sono, inoltre, annesse al Collegio Pio X le sedi periferiche delle Scuole del'infanzia e Primarie ''Maria Bambina'', ''Carmen Frova'' e ''Pio X-Zanotti''.
 
Il Collegio Pio X dipende dalla [[diocesi di Treviso]] e fa parte della ''Fondazione O.M.C.'', che vede attualmente come suo presidente mons. Lucio Bonomo.