[[File:Schect.jpg|thumb|Illustrazione della ''[[shechitah]]'' del [[XV secolo]]]]
La Torah prescrive norme assai precise per la macellazione di animali terrestri e uccelli: devono essere macellati da una persona appropriatamente addestrata (uno ''[[shochet]]'') che usi un metodo speciale di macellazione, la ''[[shechita]]'' ({{passo biblico2|Deuteronomio|12:21}}), eseguita mediante il taglio di trachea ed esofago che comporta, comportando di conseguenza, il taglio di carotide e giugulare; il taglio viene effettuato in un unico movimento continuo con un coltello affilato non serrato. L'inadempienza di uno qualsiasi di questi criteri rende la carne non idonea. Il corpo deve essere controllato dopo la macellazione per confermare che l'animale non avesse alcuna malattia o difetto medico che avrebbe causato la sua morte entro un anno, il che renderebbe la carne inadatta.<ref>''Shulchan Aruch'', ''Yoreh De'ah'' 1–65</ref> Tali requisiti (''terefot'') includono 70 categorie differenti di lesioni, malattie e anomalie la cui presenza rende l'animale non kasher. È vietato consumare alcune parti dell'animale, come alcuni grassi (''[[chelev]]'') e il [[nervo sciatico]] delle gambe. Quanto più sangue possibile deve essere rimosso ({{passo biblico2|Levitico|17:10}}) mediante il procedimento di melicha' (salatura), che viene eseguito con l'ammollo e salatura della carne, ma il [[fegato]], in quanto ricco di sangue, è grigliato su una fiamma aperta, pratica che può ovviamente essere utilizzata anche per qualsiasi altro taglio della carne in alternativa alla salatura.<ref>''Shulchan Aruch'', ''Yoreh De'ah'' 66–78</ref> Pesce (e locuste kasher, per coloro che seguono tradizioni che le permettono) {{Citazione necessaria|devono essere uccise prima della loro consumazione}}, ma nessun particolare metodo viene specificato dalla legge ebraica.<ref>{{Cita web|titolo=ABCs of Kosher|url=http://www.aish.com/jl/m/mm/48958906.html|editore=Aish HaTorah|accesso=8 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Locusts Go Biblical — But Are They Kosher?|url=http://blogs.forward.com/forward-thinking/172409/locusts-go-biblical-but-are-they-kosher/|editore=The Forward|accesso=8 marzo 2014}}</ref>