Utente:Falco-85/Sandbox6: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
Dopo alcuni mesi di insegnamento universitario, e nominato nel frattempo vice-commissario di zona (carica analoga a quella di sotto-prefetto), dopo il ritorno di Trieste all'Italia, per l'incompatibilità delle cariche sceglie di riprendere l'insegnamento superiore, invitato a farlo anche dal ministero e rinunciando quindi definitivamente ad ogni ipotesi di carriera universitaria.
Ormai dedito perlopiù alla sua attività, trascorse gli anni a venire anche scrivendo articoli e tenere conferenze sulla recente storia triestina e giuliana. Oggetto nel 1962 di un attentato di matrice [[Neofascismo|neofascista]] alla sua abitazione, Schiffrer si spegnerà circa otto anni dopo a causa di un tumore.
| |||