Wikipedia:Bar/Discussioni/fonti, riferimenti, e pinzillacchere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 227:
:::forse il mio pensiero è scollegato da ciò che veniva prima: intendevo solo dire che in enwiki potrebbero pure fidarsi se uno dice che la francia è suddivisa in regioni, non necessariamente insistere chiedendo fonti e riferimenti a qualsiasi cosa. forse adesso è un po' più chiaro: le fonti si, finchè si vuole, ma non all'estremo, che mi pare ben rappresentato dall'esempio --[[Utente:Joana|jo]] 21:13, 24 apr 2007 (CEST)
::::Bravissima: quelle sono le situazioni da evitare come la peste. Il rischio che si arrivi a quello c'è. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] 01:05, 25 apr 2007 (CEST)
 
:::: Sinceramente non capisco: cioè, se un utente mette una fonte attendibile per verificare che "La Francia è divisa in regioni" (sito web o cartacea che sia) dobbiamo cancellarla perché è scontato? Dobbiamo evitare di mettere troppe fonti? Il pericolo qual è, migliorare l'attendibilità di Wikipedia?--[[Utente:Trixt|Trixt]] 00:17, 26 apr 2007 (CEST)