PalaMalè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mec (discussione | contributi)
Mec (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
| nomeimpianto = PalaMalè
| soprannome = PalaCimini
| immagine = PalaMalè_Viterbo_Interno.jpg
<!--| nazione = Italia-->
| locazione = Via Monti Cimini, 17<br />01100 [[Viterbo]] ([[Provincia di Viterbo|VT]])
| nazione = ITA
Riga 50:
 
=== Pallacanestro ===
IlLa partita inaugurale del 15 ottobre 1983 vi fu disputata la prima partita e fu un incontro di basket maschile di Serie C1 tra la Pallacanestro Viterbo e il Palestrina, con vittoria degli ospiti.
 
Al PalaMalè sono state disputate:
Il 13 marzo 1985 ha ospitato le finali di Coppa dei Campioni e di [[Coppa Ronchetti]] di pallacanestro femminile <ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/03/13/coppa-donne-viterbo-una-notte-italiana.html|titolo=Coppa, donne. A Viterbo una notte italiana?|editore=repubblica.it|}}</ref>, concentrate in una sola serata, di fronte a spalti stracolmi. Nella finale di Coppa dei Campioni, disputata alle ore 19, la [[Associazione Sportiva Vicenza|A.S. Vicenza]] sconfisse il [[Daugawa Riga]] 63-55. Nella finale di Coppa Ronchetti, disputata alle ore 21, il [[Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]], superò le padrone di casa della Sisv Viterbo con il risultato di 76-64.
* 16 stagioni di Serie A1 femminile (Sisv Viterbo 1983-84, 1984-85, 1985-86, 1986-87, 1987-88, 1988-89, 1989-90, 1990-91, 1991-92, 1993-94, 1994-95; Virtus Viterbo 2002-03, 2003-04, 2005-06, 2006-07, 2007-08, 2008-09).
* 13 stagioni di Serie A2 femminile (Sisv Viterbo 1992-93, Virtus Viterbo 1999-2000, 2000-01, 2001-02, 2004-05, 2009-10; Ants Viterbo 2010-11, 2011-12, 2012-13, 2013-14, 2014-15, 2015-16, 2016-17).
* 13 stagioni di Serie B d'Eccellenza e Serie B maschile (Libertas Viterbo 1993-94, 1994-95, 1994-95, 1995-96, 1996-97, 1997-98, 1998-99, 1999-2000; Lazio Basket 2001-02, 2002-03; Stella Azzurra Viterbo 2014-15, 2015-16, 2016-17).
Il 13 marzo 1985 ha ospitato le finali di [[Eurolega (pallacanestro femminile)|Coppa dei Campioni]] e di [[Coppa Ronchetti]] di pallacanestro femminile <ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/03/13/coppa-donne-viterbo-una-notte-italiana.html|titolo=Coppa, donne. A Viterbo una notte italiana?|editore=repubblica.it|}}</ref>, concentrate in una sola serata, di fronte a spalti stracolmi. Nella finale di Coppa dei Campioni, disputata alle ore 19, la [[Associazione Sportiva Vicenza|A.S. Vicenza]] sconfisse il [[Daugawa Riga]] 63-55. Nella finale di Coppa Ronchetti, disputata alle ore 21, il [[Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]], superò le padrone di casa della Sisv Viterbo con il risultato di 76-64.
 
Dal 7 al 15 settembre 1995 il PalaMalè ha ospitato le partite del torneo di pallacanestro della prima edizione dei [[Giochi mondiali militari|Giochi Mondiali Militari]] organizzati a Roma.
Riga 58 ⟶ 62:
Il 22 maggio 1996 vi è stata disputata Gara 2 della finale dei playoff di [[Serie B d'Eccellenza]] di pallacanestro maschile tra Libertas Viterbo e Don Bosco Livorno con vittoria della squadra di casa 78-73. La serie fu vinta poi dalla formazione toscana, che ottenne la promozione in Serie A2. Questa finale è il risultato più alto raggiunto da una squadra di pallacanestro maschile di Viterbo.
 
NelIl 27 marzo 1997 il PalaMalè ha ospitato l'All-Star Game di [[Serie B d'Eccellenza]] e [[Serie B (pallanuoto maschile)|Serie B]] di pallacanestro maschile.
 
Il 2 dicembre 2000 ha ospitato l'All-Star Game di pallacanestro femminile, con gara delle schiacciate vinta da [[Francesca Zara]].
Riga 67 ⟶ 71:
 
Nel 2008 ha ospitato una partita amichevole di pallacanestro femminile tra la [[Nazionale di pallacanestro femminile degli Stati Uniti d'America|Nazionale degli Stati Uniti]] e la [[Virtus Viterbo]].
 
Il PalaMalè è stato sede delle partite interne di alcune squadre di Viterbo nelle categorie Serie C1, Serie C2, Serie D, Promozione, Prima Divisione: Civitas 2000, Pallacanestro Primo Michelini, Santa Rosa Basket, Libertas Giammei, Fortitudo Viterbo.
 
=== Pallavolo ===