Un colpo perfetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Trama: - no espressioni "il film inizia"…"il film finisce" et sim. modello film + sintesi eccessivi dettagli |
m WPCleaner v1.40 - Disambigua corretto un collegamento - Società |
||
Riga 66:
[[Londra]], primi [[anni 1960|anni sessanta]]: Mr. Hobbs, un uomo delle pulizie nella società ''London Diamonds'' in procinto di andare in pensione, e la suddetta Laura Quinn brillante e intelligente ''executive'' di tale società. Lei è la prima persona ad arrivare sul posto di lavoro ed è sempre l'ultima ad andare via, sacrificando la sua vita personale per la società, per questo non si è mai sposata. Nonostante avesse dimostrato negli anni la sua superiorità intellettuale rispetto ai suoi colleghi maschili, lei non ha mai ottenuto una promozione, essendo stata scavalcata professionalmente già sei volte solamente perché donna.
Hobbs approccia la sofisticata Miss Quinn proponendole il furto di alcuni diamanti contenuti nella cassaforte sotterranea. Miss Quin sulle prime è incredula che l'uomo delle pulizie possa commettere un furto nel ''caveau'' più protetto d'Europa, ma questi spiega alla donna come sia venuto a sapere ormai da anni, proprio grazie al suo anonimo incarico di uomo delle pulizie, dove il presidente della [[società (diritto)|società]] nasconde ogni volta la combinazione della cassaforte. Inoltre Mr. Hobbs le comunica che ha saputo del suo prossimo licenziamento perché ritenuta incompetente.
Fortemente risentita per la notizia del licenziamento, Miss Quinn si allea quindi con Mr. Hobbs anche perché quest'ultimo le promette che nessuno si accorgerà del furto dato che è sua intenzione appropriarsi solo dei diamanti che entrano nel suo [[thermos]] del caffè per un valore di 2 milioni di sterline da dividere a metà; in mezzo ad un mucchio di due tonnellate di pietre preziose ci vorranno anni prima che i dipendenti della società si accorgano del furto.
|