[[File:Moving memo2.5.JPG|thumb|left|Logo Giapponese di ''Moving Notepad'' (''Flipnote Studio'')]] '''''Flipnote Studio''''' offre all'utente tre strumenti principali con il quale disegnare: una matita, un pennello e una gomma, ognuno di essi estremamente personalizzabile. Tramite questi strumenti, l'utente può disegnare su ''frames'' di diversa durata, chiamati Flipnote. L'applicazione fornisce altre funzioni come, divisione in livelli, la possibilità di rimpicciolire o ingradire del 50%, spostare, copiare, incollare, ecc. E'È presente anche l'opzione di importazione di fotografie dalla fotocamera del Nintendo DSi, anche se in [[monocromo]]. Si possono usare fino ad un massimo di 999 pagine, e, proseguendo con l'animazione, l'utente può scegliere di registrare con il microfono del DSi, fino a 4 tracce audio, 3 delle quali più piccole<ref>Della durata massima di 2 secondi di audio.</ref> e una principale<ref>Della durata di un minuto.</ref>, oppure importando suoni dal ''Sound Nintendo DSi''. Le tracce secondarie possono essere fuse con quella principale<ref name="geezersound">{{Cita web|titolo=Here's an instructional video on how to make flipnote compilations, by Geezer. |url=http://geezer.hornsay.dk/fs.htm |editore=http://geezer.hornsay.dk/ |accesso=3 settembre 2013}}</ref> È possibile modificare la velocità di registrazione, da 0.5 a 30 [[Frames per second|FPS]], divise in 8 velocità.<ref>{{en}} [http://flipnote.wikia.com/wiki/Flipnote_Speed Flipnote speed]</ref>