Streaming SIMD Extensions: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
LucaDetomi (discussione | contributi)
m revisione
Riga 1:
'''SSE''' ('''''S'''treaming '''S'''IMD '''E'''xtensions'') è un [[instruction set]] [[SIMD]] progettato dalla [[Intel]] ed utilizzato nel suo processore [[Pentium III]] come risposta al [[3DNow!]] prodotto da [[AMD]], che era presente sul mercato da circa un anno. Era originariamente conosciuto con la sigla '''KNI''', da '''K'''atamaiatmai '''N'''ew '''I'''nstructions (''KatamaiKatmai'' era il nome in codice perdel ilprimo Pentium III). Durante il progetto KatamaiKatmai Intel cercava di distinguerlo dalla sua precedente linea di prodotti, in particolare il [[Pentium IIPentium_II]]. AMD aggiunse successivamente il supporto per le istruzioni SSE nel suo processore [[Athlon XPAthlon_XP]].
 
Il primo tentativo di SIMD da parte della Intel, la tecnologia [[MMX]], fu una delusione. MMX ha principalmente due problemi: riutilizza i registri a [[virgola mobile]] rendendo impossibile per la [[CPU]] lavorare contemporaneamente sui dati in [[virgola mobile]] e i dati SIMD contemporaneamente, ma può operare solo sugli interi.
Riga 11:
Sul [[Pentium III]], comunque, SSE è implementato utilizzando gli stessi circuiti della [[FPU]], il che significa che la [[CPU]] non può inviare nella [[Pipeline dati|pipeline]] contemporaneamente le istruzioni SSE e quelle riguardanti la virgola mobile. I registri separati permettono di mescolare le operazioni SIMD e a virgola mobile, ma senza le prestazioni raggiunte passando esplicitamente dalla modalità a virgola mobile a quella MMX.
 
Il [[Pentium 4]] della [[Intel]] implementa [[SSE2]], un estensione del set di istruzioni SSE. Le caratteristiche principali di SSE2 sono il supporto per i numeri a virgola mobile a doppia precisione (64 bit) e il supporto per gli interi nel vettore di registri a 128 bit introdotti con SSE, il che permette al programmatore di utilizzare i registri MMX. Lo stesso SSE2 è stato esteso da [[SSE3]] introdotto con in core [[Prescott]] delle ultime generazioni di Pentium 4.
 
== Articoli correlati ==
* [[AltiVec]]
* [[3DNow!]]
 
[[Categoria:Microprocessori]]
 
[[de:Internet Streaming SIMD Extensions]]
[[en:Streaming_SIMD_Extensions]]
[[es:SSE]]
[[eo:SSE]]