Meknès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo voci sui centri abitati secondo il modello di voce (v. specifica) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
|Nome = Meknes
|Nome ufficiale = مكناس, ⵎⴽⵏⴰⵙ o ⵎⴻⴽⵏⴻⵙ
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
Riga 63:
In passato, Meknes fu la [[capitale (città)|capitale]] del Marocco sotto il regno di [[Mulay Isma'il (Marocco)|Moulay Ismail ibn Sharif]] ([[1672]] - [[1727]]), prima che questo onore venisse dato a [[Fes]] fino al 1912, e poi sotto la dominazione francese a [[Rabat]]. Ha una popolazione di 632.079 persone (dato del [[censimento]] [[2014]]). Deve il suo nome ad una tribù [[Berberi|berbera]] chiamata ''[[Miknasa]]'' nelle fonti medioevali arabe.
[[File:Bab Mansour gate.jpg|thumb|Bab Mansour, la porta chal'accesso alla Città Vecchia ([[Medina (quartiere)|medina)]].]]▼
== Storia ==
[[File:Mausoleum of Moulay Ismail.jpg|thumb|Mausoleo di [[Mulay Isma'il (Marocco)|Moulay Ismail ibn Sharif]] a Meknes]]▼
La terra su cui la città fu fondata, e buona parte dei territori circostanti, caddero sotto la dominazione dell'[[Impero romano]] nel [[117]] d.C. La comunità originale da cui Meknes prese vita, è stata identificata come una ''[[Qasba]]'', o [[fortezza]], dell'[[VIII secolo|ottavo secolo]]. Una tribù berbera nota come [[Miknasa]] vi si stabilì nel [[X secolo|decimo secolo]]. Nell'[[XI secolo|undicesimo secolo]] gli [[Almoravidi]] costruirono una fortezza intorno alla città, fortezza che fu rinforzata dagli [[Almohadi]]. I [[Merinidi]] vi edificarono la [[Madrasa Bou Inania (Meknes)|madrasa Bou Inania]]. Il periodo d'oro della città fu sicuramente quello in cui venne riconosciuta come capitale, tra la fine del [[XVII secolo]] e l'inizio del [[XVIII secolo]], sotto il dominio di [[Mulay Isma'il (Marocco)|Moulay Ismail ibn Sharif]] in seguito alla sua ascesa al Sultanato del Marocco. Negli anni trenta del secolo scorso fu la sede di una guarnigione della [[Legione straniera francese]].
La città storica ([[Medina (quartiere)|Medina]]) di Meknes è stata inserita nella lista dei [[patrimonio dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] dell'[[UNESCO]].
Line 82 ⟶ 79:
* {{Gemellaggio|EGY|Cairo|}}
* {{Gemellaggio|TUN|Sousse|}}
==Galleria d'immagini==
<gallery>
Image:Panoràmica Meknès.jpg|Panoramica di Meknes
Image:Meknes-medina-aerial-view.jpg|Panoramica aerea della medina di Meknes
Image:Meknes-Medina.jpg
▲
▲
Image:Royal Palace, Meknes.jpg
Image:Meknes2.jpg
Image:Meknès - Gran Mesquita.JPG
</gallery>
==Bibliografia==
|