Giri al minuto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.245.40.134 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Riga 69:
== Uso ==
[[File:Ruston & Hornsby tachometer Shed 17 LakeGoldsmith 03May2014 (14194567648).jpg|thumb|Contagiri di un motore ad olio combustibile [[Ruston & Hornsby]] che indica circa 225 RPM.|224x224px]]
Nel campo della meccanica è utilizzata per indicare la velocità di rotazione di macchine sia motrici che operatrici dotate di un asse di rotazione. Particolarmente evidente è il contagiri delle [[Autovettura|autovetture]] che riporta il numero di giri dell'asse del [[motore a combustione interna]] in migliaia o centinaia di giri/min, tale indicazione può essere d'aiuto per effettuare un cambio di marcia ottimale<ref>{{Cita libro|autore = Roberto Sangalli|titolo = La patente di guida A, B, B-E. Aggiornato ai nuovi quiz ministeriali 2013|anno = 2014|editore = Apogeo education, Maggioli Editore|p = 275|ISBN = 978-88-916-0266-4|url = https://books.google.it/books?id=zHr1AwAAQBAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false}}</ref>. Nel campo dell'elettronica e informatica è usato stesso per indicare la velocità di rotazione della ventola di raffreddamento della [[CPU]] o anche la velocità di rotazione del [[disco rigido]], che fornisce indicazioni sul tempo di accesso ai dati, più è alta minore sarà il tempo di attesa<ref>{{Cita web|url = http://www.computerhope.com/jargon/r/rpm.htm|titolo = What is RPM?|accesso = 21 giugno 2015|editore = Computer Hope|lingua = inglese|citazione = The higher the RPM, the faster the data will be accessed;|sito = www.computerhope.com > dictionary}}</ref>. Ancora nel campo dell'ingegneria elettrica è usata per indicare la velocità di rotazione di motori e generatori di corrente elettrica (ad esempio gli [[alternatore|alternatori]]).<ref name=":0" />
 
=== Numero di giri di un motore elettrico ===