Knabstrup: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 17:
Gli incroci, con i quali si cercava solo di ottenere il mantello maculato, senza tener conto di costituzione e conformazione, e accoppiamenti tra consanguinei causarono il deterioramento della razza.
La ripresa della razza si ebbe dopo il 1970, quando un gruppo di allevatori fondò il Registro Knabstrupper ''(Knn)'', e un allevatore, Frede Nielsen, importò tre stalloni [[
Oggi i Knabstrup sono ottimi cavalli da circo e sono particolarmente adatti al turismo equestre.
|