SEDIF: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Susanna Turi Amministratore Delegato, nipote di Renato Turi
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori
Riga 36:
}}
[[File:SEDIF LOGO.jpg|miniatura|SEDIF LOGO]]
La '''SEDIF''' (Società Edizione Italiane Film) è una delle principali società di [[doppiaggio]] italiane.<ref name="reg">[http://www.registroimprese.it/dama/comc/comc/IT/ricerca/openPopUpVetrina.jsp?url=http://www.registroimprese.it/dama/comc/navcom&azione=vetrina&criptoCF=&criptoC=g1UosP29asU=&criptoR=h9Q+gMZbBVs=&base=/dama/comc/comc/IT/&idApp=comc www.registroimprese.it]</ref> L'impresa è stata fondata nel [[1974]] da celebri attori e doppiatori quali [[Renato Turi]], [[Carlo Giuffré]], [[Mario Maldesi|Mario]] Maldesi, [[Oreste Lionello|Oreste]] Lionello e [[Giancarlo Giannini]].
 
È stata presieduta e diretta da [[Renato Turi]] fino al 1991, ancora oggi la SEDIF è di proprietà della famiglia Turi, la carica di Presidente è ricoperta da Daniela Turi e la carica di direttore generale da Stefano Turi (attuale direttore generale dell'Agenzia Regionale Sviluppo Lazio Spa e Presidente della holding di iniziativa industriale H2i Spa).
 
Sono stati direttori artistici della [[SEDIF]],anche [[Marco Guadagno]] e [[Francesco Vairano|Francesco]] Vairano.
 
L'azienda dal 2013 è diretta da [[Enzo Antonelli|Enzo]] Antonelli e Susanna Turi, nipote di [[Renato Turi]]
 
Ha doppiato numerosi [[film]] di circuito, [[telefilm]], film d'animazione, [[Cartone animato|cartoni animati]] e documentari.