Hulk Hogan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 38:
}}
Ha raggiunto la massima popolarità fra la metà degli anni ottanta e gli anni novanta come l'[[All-America|eroe americano]] nella [[WWE|World Wrestling Federation]] (WWF) e come
È stato campione del mondo dodici volte, avendo vinto sei volte il [[WWE World Championship|WWF World Heavyweight Championship]] (il suo ultimo regno è stato quando il titolo era noto come Undisputed WWF/E Championship) e sei volte il [[WCW World Heavyweight Championship]]. Ha anche detenuto il [[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]] una volta insieme a [[Edge (wrestler)|Edge]]. Dopo [[Bruno Sammartino]] e [[Bob Backlund]] è il terzo wrestler con il maggior numero di giorni combinati con il WWF/E Championship, il campione in carica più lungo degli anni ottanta e detiene due dei dieci più lunghi regni titolati nella storia della WWF/E, avendo mantenuto il titolo per 1474 giorni dal [[1984]] al [[1988]] (il quarto regno più lungo di tutti i tempi) e per 364 giorni dal [[1989]] al [[1990]] (il nono regno più lungo di tutti i tempi). Il suo regno di 469 giorni dal [[1994]] al [[1995]] è anche il più longevo per quanto riguarda il WCW World Heavyweight Championship. Ha vinto la [[Tipi di match di wrestling#Royal Rumble match|Royal Rumble]] nel [[Royal Rumble (1990)#Ordine di entrata ed eliminazione del Royal Rumble match|1990]] e nel [[Royal Rumble (1991)#Ordine di entrata ed eliminazione del Royal Rumble match|1991]], rendendolo il primo wrestler a vincerne due consecutive.
|